Napoli, insomma, ce la fa sempre. Ancora una volta il talento emerge e spicca oltre ogni previsione. Lo dice la storia, la sua storia, che è la storia di un popolo geniale e martoriato. Al Teatro delle Muse, dal 16 febbraio al 4 marzo, Geppi Di Stasio e Roberta Sanzò sono i protagonisti di uno spettacolo variegato e ricco di grande repertorio, che cerca di coinvolgere gli spettatori in una festa di teatro puro, nudo, crudo, ma che, soprattutto, è uno spettacolo che cerca di emozionare con leggerezza. Sul palco anche Alida Tarallo, Carlo Badolato, Martina Paruccini ed i musicisti Sergio Colicchio, Massimo Bonforti, Fabio Orfanelli. La comicità napoletana è fra le più acclamate e richieste sui palcoscenici di tutto il mondo e torna a far parlare con questa nuova performance, dove ogni giuoco scenico, per quanto vuoto possa apparire, è sempre intriso di intelligenza e di pensiero, di imprevedibilità e di gusto nobile. Le canzoni, il teatro, il varietà (che proprio a Napoli nasce in Italia) viaggiano sull'onda della comicità di Napoli, il più grande patrimonio del teatro e della musica nostrana.
Teatro delle Muse via Forlì 43 Orario serale ore 21. Sabato orario pomeridiano e serale. Domenica pomeridiano.
articolo pubblicato il: 13/02/2018