torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

medicina
la pianta miracolosa

Grazie ad un insieme di proprietà curative e cosmetiche, l'aloe è diventata di moda. Creme depilatorie, lozioni e saponette sono molto richieste nelle profumerie e nelle sanitarie.

Nei supermercati si trovano prodotti come yogurt, biscotti e barrette di cereali che contengono i principi attivi della pianta, utili per favorire la digestione. Alcune persone coltivano l'aloe nel giardino di casa per utilizzarne le proprietà curative per le piccole ustioni.

La scoperta dei principi attivi contenuti nel liquido lattico contenuto nei rami dell'aloe non è affatto recente, ma affonda nei meandri della storia, anche se la medicina ufficiale l'aveva fatta dimenticare.

Gli Egiziani ritenevano l'aloe la pianta dell'immortalità ed Alessandro Magno conquistò appositamente un'isola situata sotto l'Arabia affinché i suoi soldati potessero usufruire delle piantagioni di aloe per curarsi dalle ferite. In tutto il bacino del Mediterraneo si trovano ancora oggi zone in cui l'aloe cresce spontaneamente e la medicina popolare ne ha sempre fatto largo uso. Dopo i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki i giapponesi utilizzarono l'aloe come lenitivo.

La NASA sta sperimentando i principi della pianta perché sembra che assorba il novanta per cento della tossicità del PVC e di altre sostanze contenute nelle vernici, come d'altronde sembra assorbire le radiazioni emesse da computer e televisori. C'è chi raccomanda di porre una piantina vicino alla propria console.

Coltivare l'aloe in casa è molto semplice, perché la pianta non richiede particolari cure. Ha bisogno di poca terra, arenosa o argillosa, che possa essere drenata con facilità, perché se la terra è troppo piena di liquido la pianta può morire, poiché le radici imputridiscono. Non sopporta, inoltre, forti correnti d'aria e gelate.

In pratica, con queste accortezze, ogni balcone cittadino può ospitare una pianta di aloe.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it