Presso Merano Arte / Kunst Meran – edificio Cassa di Risparmio, a Merano, la nuova stagione espositiva si è inaugurata con la mostra ‘Stretch Sculpture' attraverso la quale la casa di Merano Arte è divenuta il campo d'azione di una scultura in espansione, che dialoga con gli spazi museali alterandone la naturale fruibilità attraverso opere in tensione nello spazio e in movimento nel tempo.
Il concetto di scultura, così come è andato evolvendosi nel tempo, non è più soltanto una tecnica di elaborazione di forme tridimensionali attraverso l'asporto di materiali, la fusione, o l'aggiunta di altri materiali, ma oggi rivisita altre forme mediali quali la fotografia, il disegno e la tecnica dell'immagine, la performance, il sampling, l'architettura, addirittura sovraformandosi ad esse, in un processo di estensione di trasformazione.
Come recita infatti il titolo della rassegna, le tecniche scultoree superano la staticità della forma evolvendosi in una modifica dinamica che consente all'artista di scoprire davvero la spazio-tempo, sculture in espansione che irrompono nella realtà sviluppando una vita propria dalle molteplici sfaccettature.
Cinque gli artisti internazionali invitati dalla curatrice Marion Piffer Damiani a dialogare con gli spazi museali di Merano Erte, da Erik Steinbrecher che utilizza il sampling per realizzare forme plastiche non come pure astrazioni, ma che al contrario rappresentano reazioni dinamiche, quali le realizzazioni scultoree a forma di sacca; o la scultura invadente di Masamori Sukenari realizzata con materiali solitamente industriali, che giunge al limite del linguaggio architettonico.
Ed ancora la seconda pelle creata dai ricami ossessivi di Sissi che invadono lo spazio in performance in cui il corpo dell'artista si intrappola in un sovra-corpo; l'utilizzo del disegno e della tecnica dell'immagine di Peter Senoner, che con le sue figure crea una condizione umana che vacilla tra l'alienante e l'illusorio, sino ai lavori concettuali, attraverso la fotografia, di Hans Kupelwieser, uno dei più noto esponenti della scultura post mediale in Austria.
Catalogo bilingue con interventi di critici del settore.
'Stretch Sculpture' a Merano Arte sino all'8 gennaio 2006. Orari di apertura: da martedì a domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00: Lunedì chiuso come anche il 24, 25, 26 dicembre 2005, ed il 1 e 2 gennaio 2006. Ingresso intero E 4,50 – ridotto (anziani, studenti, gruppi) E 3,00; visite guidate E 2,00 (solo su prenotazione).