Divertimento assicurato per i bambini nei giorni 17 e 18 dicembre 2005, giorni in cui andrà in scena presso il Teatro delle Muse in Roma uno spettacolo al di fuori delle classiche regole. Protagonisti una simpatica "banda" di ragazzi che con molta professionalità metteranno in scena una piece alquanto particolare, dal titolo: "I sogni dei bambini".
Lo spettacolo, dedicato ad un pubblico di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, narra la storia di un pupazzo di neve che desidera andare...al mare: e i bambini lo aiuteranno in questo. Gli attori in scena, infatti, interagiranno con i bambini del pubblico avvolgendoli in un'atmosfera da fiaba surreale, facendo loro vivere il magico sogno della favola da protagonisti e non da semplici spettatori.
Pepita e Ketty, in arte le "Pepite saporite", coinvolgeranno il pubblico invitando i bambini a risolvere particolari situazioni che si verranno a creare in scena. Un sogno dunque, che trascinerà i giovani spettatori cercando di evidenziare i loro desideri. E come ogni fiaba che si rispetti non può mancare il drago, per di piu' alato; gli scenografi hanno evidenziato, nella realizzazione di questo personaggio, un'abile maestria riscontrabile, soprattutto, nella discreta apertura alare di ben sei metri. Scenografie coinvolgenti dunque, che si estenderanno anche alla platea che sara', per così dire, "innevata" come ogni Natale che si rispetti.
Per la regia di Pepita, sceneggiatura delle "Pepite saporite", scenografia Mao, Mimi' e Giorgia (che si occupa anche della grafica); attori protagonisti Ketty, Pepita, Timon e Martina.
Voliamo nel mondo della fantasia, dunque, con questi simpatici ragazzi che sapranno allietare per circa un'ora e mezza, al di fuori dei rituali schemi, bambini ed adulti..
In scena al Teatro delle Muse il 17 e 18 dicembre alle ore 10.30 con il patrocinio del Comune di Roma - Assessorato alle politiche di promozione dell'infanzia e della famiglia.
Teatro delle Muse
Via Forli', 43 - Roma
Per informazioni: 06 6635072 - 339.3388399
Orario spettacoli 10.30
Prezzo unico biglietto: 6 euro