torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Partitura P"

al Teatro dell'Orologio di Roma


Teatro dell'Orologio Stagione teatrale 2014|2015 What's the Time? dal 31 marzo al 12 aprile 2015 SALA GASSMAN

Partitura P

Da Luigi Pirandello Di e con Fabrizio Falco disegno luci Daniele Cipri | musiche Angelo Vitaliano scene Francesco Ciccimarra | costumi Martina Tardani produzione e organizzazione Vincenzo Maurizio Paolella produzione Minimo Comune Teatro

dal martedì al sabato ore 21:15 | domenica ore 17:45 prezzo unico 10 euro

L'attore siciliano Fabrizio Falco presenta per la stagione 2014|2015 del Teatro dell'Orologio lo spettacolo "Partitura P", uno studio su Luigi Pirandello, in cui il variare della sua recitazione restituisce, in un unico flusso evocativo, le novelle "L'uomo dal fiore in bocca", "Una giornata" e "Il treno ha fischiato". Tre stati d'animo, tre tempi diversi che possono essere accostati come fossero movimenti di un unico concerto sinfonico. Un inizio ossessivo, scandito dal tic tac di una pendola metafisica, che si stempera in un adagio centrale (la sospensione incredula di un uomo che ha smarrito la propria identità), per poi terminare nell'allegro vorticoso del finale, dove il fischio del treno risveglia all'improvviso la coscienza sopita di Belluca, svelandogli il mondo dimenticato. Complice nascosto di Falco, il musicista Angelo Vitaliano, che crea dal vivo una drammaturgia musicale con suoni elettronici, duettando in consolle con la recitazione e creando ogni sera una diversa partitura.

FABRIZIO FALCO Nato a Messina, cresciuto a Palermo. Frequenta la scuola Teates, diretta da Michele Perriera. Dal 2007 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico dove si diploma nel 2010 con un doppio saggio, uno diretto da Valerio Binasco e un altro da Luca Ronconi. Nella stagioni 2010/11 e 2011/12 partecipa allo spettacolo Sogno d'una notte d'estate diretto da Carlo Cecchi. Nella stagione 2012/13 partecipa a due produzioni del Piccolo teatro di Milano. "In cerca d'autore studio sui sei personaggi" e "Il panico", entrambi diretti da Luca Ronconi. Nel 2014 andrà in scena ancora al Piccolo teatro con "La celestina" sempre per la regia di Luca Ronconi. Nel 2012 esordisce nel cinema con due film che vanno entrambi in concorso alla 69° mostra del cinema di Venezia. "E' stato il figlio" regia di Daniele Ciprì e "Bella addormentata" di Marco Bellocchio. Per le due interpretazioni si aggiudica il premio Marcello Mastroianni ad un attore emergente. Premi e riconoscimenti 2013 - nomination al nastro d'argento come miglior attore non protagonista 2012 - premio Marcello Mastroianni ad un attore emergente 2009 - finalista al premio nazionale della arti

info e biglietteria: SALA GASSMAN: ingresso unico € 10,00 Ingresso consentito ai soci: tessera associativa annuale € 3,00 La prenotazione è vivamente consigliata 06 6875550 | biglietteria@teatroorologio.com Le prenotazioni possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00 e la domenica dalle 16.00 alle 19.00

Teatro dell'Orologio Via dei Filippini 17/A - 00186 Roma Facebook: Teatro dell'Orologio | Twitter: @teatroorologio

articolo pubblicato il: 26/03/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it