torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Incanti"

alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino


Prosegue fino l'8 e il 9 ottobre la XXII edizione di Incanti Rassegna Internazionale di Teatro di Figura

XXII edizione 6 - 12 ottobre 2015 / Torino Pagine con Figura

GIOVEDÌ 8 OTTOBRE dalle ore 16.00 al Cecchi Point pomeriggio dedicato a Cantiere Incanti. Le giovani compagnie selezionate avranno la possibilità di presentare al pubblico del festival gli studi realizzati partendo da uno tra i nove testi elaborati dagli allievi della Scuola Holden che hanno partecipato nel corso dell'anno al laboratorio Scrivere per il Teatro di Figura realizzato in collaborazione con Scuola Holden. Alle ore 21.00 la compagnia Tiyatrotem (Turchia) porta in scena Mutual Dreams, ovvero la storia dell'Ubu incatenato.

VENERDÌ 9 OTTOBRE dalle ore 21.00 alla Casa Del Teatro il progetto PAB# Berlino evento speciale in collaborazione con Goethe Institut Turin / Torino incontra Berlino. Senlima - Journey with no limits è uno spettacolo nato dal progetto Borders / Batas / Grenzen della Hochschule Ernst Busch - Dipartimento di Teatro di Figura e Goethe Institut del Sud Est Asia con Retrofuturisten di Berlino e Papermoon Puppet Theatre di Yogyakarta. La ventiduesima edizione di Incanti è dedicata al rapporto fra Letteratura e Teatro di Figura. L'eccellenza del Teatro di Figura internazionale si confronta con opere della letteratura e del teatro classico e contemporaneo, da Sofocle a Jarry fino alla scrittura contemporanea affidata ai giovani allievi della Scuola Holden di Torino. Tra gli appuntamenti del festival, che vedono succedersi per sette serate numerose compagnie provenienti dal Giappone, Turchia, Francia, Germania e Italia, e il PIP - Progetto Incanti Produce, quest'anno Incanti propone per la quarta edizione del progetto CANTIERE un doppio percorso formativo, in collaborazione con la Scuola Holden, con il Teatro del Buratto di Milano e Is Mascareddas di Cagliari.

ARTISTI Tra le compagnie di quest'edizione: Nori Sawa (Giappone-Repubblica Ceca), Compagnia Ulrike Quade (Olanda), Tiyatrotem (Turchia), Jeux de mains (Francia), Riserva Canini (Italia), Irene Vecchia (Italia), Controluce-Les Boulouris 5 (Italia-Svizzera), Hochschule Ernst Busch (Germania), Onda Teatro (Italia), Pesci Volanti (Italia) e La TurcaCane (Italia). Regista ospite dell'edizione 2015 del PIP sarà Nori Sawa poliedrico marionettista giapponese che vive da anni tra Osaka e Praga.

Con il sostegno di Arti Sceniche 2015 - Bando della Compagnia di San Paolo Con il contributo di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Piemonte, Città di Torino - Sistema Teatro Torino, Comune di Grugliasco, Fondazione CRT, Fondazione per la Cultura Torino, Italdesign Giugiaro Fondazione Live Piemonte dal Vivo, Fondazione Teatro Piemonte Europa, Goethe Institut Turin, Repubblica Federale di Germania Ministero Degli Affari Esteri Con la collaborazione di Onda Teatro e di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus / Piccola Accademia del Teatro Ragazzi e dell'Animazione, Museo Nazionale del Cinema, Dipartimento Educazione - Castello di Rivoli Museo D'Arte Contemporanea, Scuola Holden, MagazziniOz, Cecchi Point, UNIMA, Istituto per i Beni Marionettistici e Teatro Popolare Nell'ambito di Expo - TO 2015 / Torino Incontra Berlino Effe Label 2015 - 2016

articolo pubblicato il: 09/10/2015 ultima modifica: 23/10/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it