torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
contributi FUS

fusione ATG di Serra San Quirico e Teatro Pirata di Jesi


Importante riconoscimento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo all'ATGTP. Nei contributi Fus erogati al settore Infanzia e Gioventù, il Ministero ha riconosciuto l'Associazione nata alcuni mesi fa dalla fusione dell'ATG di Serra San Quirico e della compagnia Teatro Pirata di Jesi, due realtà con oltre 30 anni di esperienza nei settori della creatività e del teatro rivolto alle giovani generazioni, cui si è aggiunta poco dopo la compagnia Teatro alla Panna di Senigallia.

Nell'elenco dei contributi FUS erogati per il triennio 2015-20117 nel settore infanzia e gioventù, l'ATGTP è l'unica compagnia delle Marche per il settore Infanzia e Gioventù, dove ottiene il settimo miglior punteggio su 22 compagnie.

L'aumento del contributo ha premiato un progetto unico nel territorio, l'originale sfida imprenditoriale dell'associazione che grazie alla fusione tra soggetti diversi ha aumentato in maniera sensibile le giornate di lavoro, il numero dei dipendenti e dei collaboratori, il volume di affari, le attività di spettacolo e di formazione: 2000 giornate di lavoro, 20 dipendenti e più di 40 collaboratori, 140 spettacoli di produzione ospitati per il 2015 in 15 Regioni d'Italia, all'estero (Svizzera, Germania).

Importanti anche i segnali giunti dal pubblico che questa estate ha seguito numerosissimo le numerose attività dell'associazione: oltre 3000 le presenze registrate alla Rassegna Nazionale di Teatro alla Scuola di Serra San Quirico, oltre 5000 i bambini e gli spettatori del Paese dei Balocchi di Serra San Quirico (segnando il record di presenze degli ultimi 10 anni), circa 1100 le presenze paganti ai tre spettacoli di T.E.S.P.I. Festival della Resistenza (con Ascanio Celestini a Maiolati Spontini, Lorenzo Monguzzi a Serra San Quirico e La Gang a Cupramontana). Pienone anche per il 17^ Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura AMBARABA' nei 9 comuni coinvolti (Arcevia, Fabriano, Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, S. Maria Nuova, Senigallia, Serra S. Quirico, Trecastelli). Lusinghiero, infine, il riscontro ottenuto anche dalla S.E.T.E. , la scuola dedicata alla la formazione di professionalità che si trovano ad operare tra il teatro e l'educazione, con 20 iscritti giunti questa estate da ogni parte d'Italia a Serra San Quirico.

Le migliori premesse per iniziare, a breve, la 32^ stagione di Teatro Ragazzi dell'ATGTP con circa 100 spettacoli in 15 Comuni della provincia di Ancona: Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Fabriano, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Osimo, Maiolati Spontini, Serra De' Conti, Senigallia, Sassoferrato, San Marcello.

articolo pubblicato il: 14/10/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it