Suo.Na
presenta
Ghemon
Venerdì 6 novembre ore 22
Duel:Beat
Via Antiniana, 2/a - Pozzuoli (NA)
INGRESSO GRATUITO
Quinto appuntamento con "SUO.NA, il ritmo delle cose belle": al Duel:Beat di Pozzuoli (Napoli), venerdì 6 novembre alle 22 arriva Ghemon. Il rapper e cantautore irpino presenta live (ingresso gratuito) il suo ultimo album "Orchidee", pubblicato per l'etichetta indipendente Macro Beats, lavoro che si muove tra melodie pop orecchiabili e sofisticate, supportate da trascinanti ritmiche soul, jazz e funk.
Classe 1982 originario di Avellino, Gianluca Picariello in arte Ghemon è uno dei più talentuosi e apprezzati artisti hip hop italiani. Negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile, caratterizzato da temi profondi e rime molto curate sotto l'aspetto lessicale, che fanno di lui un artista a meta tra un cantautore e un rapper: un caso quasi unico all'interno dello scenario rap tricolore. Attivo come writer e rapper fin da giovane, dopo diversi demo nel marzo 2005 entra a far parte della Soulville Records e pubblica sotto il nome di Ghemon Scienz il primo ep solista "Ufficio Immaginazione", facendosi subito notare. Da quel momento una rapida ascesa e nel 2007 pubblica il mixtape "Qualcosa cambierà", progetto che vede la collaborazione di nomi noti della scena come Kiave, Bassi Maestro, Mistaman e il produttore americano Marco Polo, divenuto vero e proprio oggetto di culto. Due anni più tardi arriva "La rivincita dei buoni", premiato come Brand New Artist per la categoria hip- hop al MEI. Altri due anni e arriva "E poi, all'improvviso, impazzire", che lo porta a suonare in ogni parte d'Italia. Un ulteriore passo avanti lo fa con "Qualcosa è cambiato" (2012) - sequel di "Qualcos cambierà" - e con i prestigiosi duetti con Syria nella la title track del film "Come non detto", con Fabri Fibra in "Teoria e pratica RMX" e con Neffa in "Dove sei". Nel maggio del 2014 arriva il disco della consacrazione, "Orchidee". Il lavoro, registrato tra Milano e Amsterdam, esprime una ricchezza musicale e lessicale che affonda le sue radici nella black music e nel rap sfociando in numerose parti cantate in cui Ghemon dimostra di essere maturato, approcciandosi con umiltà e attenzione a uno stile vocale inedito e moderno, sempre più vario e strettamente personale.
Organizzata e prodotta da UfficioK, con il sostegno dell'assessorato al Turismo della Regione Campania (attraverso il PAC - Piano Azione e Coesione III), la rassegna itinerante "SUO.NA" porta in giro per le 5 province campane il meglio della musica indipendente e underground italiana. Ultimo appuntamento, il 20 novembre allo Smav di Santa Maria a Vico (Caserta) con Godbless Computers.
INFO: www.ufficiok.com - info@ufficiok.com - tel. 081 19313300
articolo pubblicato il: 22/10/2015