torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"De Umbriae chartis"

Antonella Parlani a Perugia, all'Università per Stranieri, Palazzo Gallenga

di Mimmo Coletti

Su, di getto, per le antiche scale della memoria alla ricerca del tempo fuggiasco, delle stagioni sfogliate rapidamente nel gran libro dell'esistere, della tradizione ritrovata, dell'eleganza come fatto estetico e valore morale.

Così Antonella Parlani incanta e seduce con le sue opere intessute di grafica superba, figlie di estro, fantasia creatrice e nuovi sentieri da percorrere, sbandiera una serie di vicende d'arte quasi note singole ma fuse, al termine, in una corale di segni, colori, lampeggiamenti, e oggetti rivisitati col tocco dell'invenzione preziosa, parla con il linguaggio segreto della poesia senza parole fino a sfidare nella costruzione l'aerea levità degli angeli. Da intuire, comprendere, fare propria fino all'ultima stilla d'emozione.

Kimono dai simboli remoti, stampati con cura d'alchimista, palpitanti all'interno di un battito forte, quello dell'Umbria bagnata di bellezza. E non sai se rivolgerti alla Madonna del Perugino o alla luce del lago, al tessuto intrecciato di sapienza che ha attraversato i secoli e qui riproposto con straordinaria autorità grafica o ai tanti segnali lanciati da Perugia con pietre mormoranti, scorci, echi, panorami di secoli. Ed ancora il ciclo delle stagioni, il Cantico delle Creature, i libri dai plurimi intagli raffinati, le ceramiche divenute merletto, generose di inserti d'autore, i ventagli, un ombrellino perfino, capace di danzare un minuetto di grazia estrema.

Tutto Antonella propone in questa rassegna che è un diario ricco di meraviglie rivelate, di quella tecnica al servizio dell'immaginazione che solo conosce chi davvero sa afferrare la coda della cometa.

De Umbriae chartis: a Perugia il mondo di carta di Antonella Parlani, mostra all'Università per Stranieri, Palazzo Gallenga dal 16 al 30 ottobre 2015.

articolo pubblicato il: 26/10/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it