torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"EUROPAinDANZA"

a Roma


EUROPAinDANZA si chiama la manifestazione dedicata alla danza e alla formazione d'eccellenza, diretta da Alessandro Rende e Steve La Chance che si svolgerà il 6 e 7 febbraio all'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Dalla capitale verso l'Europa per cogliere opportunità da non perdere per giovani danzatori. Incontrare l'Europa in una due giorni che riunisce le realtà formative italiane ed europee più rinomate e prestigiose. La programmazione artistica si rivolge esclusivamente agli stili della danza classica, contemporanea e modern. Due giorni per conoscere nuove realtà artistiche, per condividere sogni e aspirazioni, idee e progetti, e vivere a contatto con i protagonisti nazionali ed internazionali della danza.

Saranno presenti a EUROPAinDANZA 2016: l'Accademia Nazionale di Danza; ACTS Ecole Supérieure Chorégraphique; il Centre National de Danse d'Angèrs; il Conservatoire National de Danse et Musique de Lyon; il Contemporary Dance School Hamburg; l' English National Ballet School; l'Hungarian Dance Academy; l' Iwanson School of Contemporary Dance; La Chance Ballet; Modern Theater Dance Amsterdam; National Ballet Academy; Parts Dance School; Royal Ballet School; la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo; la Scuola di Danza del Teatro dell'Opera; la Zurich Dance Academy.

Partecipando al Concorso "Gran Premio della Danza" si possono anche vincere borse di studio per formarsi alle scuole di danza più prestigiose di New York: Alvin Ailey School; Broadway Dance Center; Merce Cunningham Studio; Martha Graham School of Contemporary Dance; Peridance Capezio Dance Center; Steps Studio on Broadway.

Insegnanti - Scuole - Stile
Lotte Sigh Copenhagen Contemporary Dance School - Contemporaneo Anita Young The Royal Ballet School - Classico Robert Swinston Cndc Angers - Contemporaneo Simona Ferrazza National Ballet Academy - Classico Anne Linn Akselsen P.A.R.T.S - Contemporaneo Ivan Dinev Zurich Dance Academy - Classico Pasqualina Noel Ecole Superieure Choregrphique - Contemporaneo Angela Linssen Modern Theatre Dance - Contemporaneo Szilard Macher Hungaria Dance Academy - Classico Raul Valdez Cdsh Hamburg - Contemporaneo Antonina Randazzo Teatro San Carlo Di Napoli - Classico Alen Bottaini English Ballet School - Classico Jessica Iwanson Iwanson International School Of Contemporary Dance - Contemporaneo Laura Comi Teatro Dell'opera Di Roma - Classico Benoit Causse' Cnsmd Lyon - Classico

In Palcoscenico Concorso GRAN PREMIO DELLA DANZA 6 febbraio ore 16.00 - 18.30 seniores 7 febbraio 9.30 - 12.30 under / 16.30-18.30 Juniores Il Concorso Gran Premio della Danza vuole proporre una competizione trasparente, professionale e artisticamente valida ponendosi come obiettivo principale quello di offrire a tutti i partecipanti una reale opportunità di crescita e di sano confronto. In giuria direttori e docenti provenienti da centri di formazione e compagnie di danza più importanti d'Europa. Una possibilità per far notare il proprio lavoro coreografico davanti ad una commissione d'eccellenza ed un'occasione per poter danzare sul palcoscenico dello storico Teatro Ruskaja che è patrimonio mondiale dell'UNESCO. premi -Riconoscimenti e premiazioni per i primi tre classificati di ogni livello, sezione e categoria. -Un premio assoluto in denaro. -Borse di Studio per eventi internazionali e centri di formazione d'eccellenza. Giuria Internazionale Anita Young (The Royal Ballet School) , Pasqualina Noel (Acts ècole supèrieure chorègraphique), Steve La Chance (La Chance Ballet) , Robert Swinston (Centre National De Danse Contemporaine - Angers) , Simona Ferrazza (National Ballet Academy Amsterdam) , Anne-Linn Akselsen (P.A.R.T.S. Dance Studio) , Alessandro Rende (Teatro Dell'Opera di Roma), Ivan Dinev ( Zurich Academy), Szilard Macher (Hungarian Dance Academy), Jessica Iwanson e Stefan Sixt (Iwanson International School of Contemporary Dance). Borse di Studio Alvin Ailey School - New York, Broadway Dance Center - New York, Merce Cunningham Studio - New York, Martha Graham School of contemporary Dance - New York, Peridance Capezio Dance Center - New York, Steps Studio on Broadway -New York, La Chance Ballet -Italy, Scuola Teatro dell'Opera di Roma -Italy.

Premio EUROPAinDANZA 7 Febbraio 2016 14.00-15.30 Un premio che sarà attribuito da una giuria presieduta da Daniele Cipriani che vuole elogiare tutti coloro che si sono distinti in Italia nell'arte tersicorea. Verranno premiate sul palcoscenico del Teatro Ruskaja dell'Accademia Nazionale di Danza illustre personalità individuate da un giuria d'eccellenza.

EUROPAinDANZA "CHOREOGRAPHIC COMPETITION" 6 Febbraio 2016 12.30 - 15.00 L'obiettivo di questo concorso internazionale di coreografia è fornire una piattaforma per coreografi di talento per emergere. Per prendere parte al concorso i coreografi devono aver compiuto il 18° anno di età. Possono essere presentati brani tra i 2 e gli 8 minuti. Possono essere presentati progetti già presentati in pubblico che progetti di nuova produzione. Soggetto e musica sono liberi. L'età dei ballerini è senza limiti. Queste poche disposizioni consentono al concorso di essere aperto a tutti gli stili. I brani saranno giudicati in base all'uso creativo di tempo e spazio, sull'interpretazione di un'idea se sul modo in cui si usano gli interpreti. In giuria direttori di prestigiose compagnie. Per il vincitore assoluto: Un premio in denaro, la possibilità di presentare una propria coreografia all'apertura di EUROPAinDANZA 2017, un'intervista dedicata con successiva pubblicazione su uno o più portali di danza.

Gala di beneficenza per la ricerca sul cancro (a favore dell'AIRC) 6 febbraio 2016 9.30-12.00 L'idea di questa manifestazione nasce con l'intenzione di portare in scena uno spettacolo artisticamente valido e ben preparato, dove la danza, coi suoi caratteri delicati e maestosi, ne sarà protagonista indiscussa. Attraverso coreografie tratte dal repertorio classico e contemporaneo, giovani e talentuosi ballerini provenienti da varie regioni d'Italia si uniranno in uno spettacolo di noto spessore qualitativo. Il fine di questo Gala sarà quello di utilizzare la danza non solo per offrire uno spettacolo di alto livello, ma anche per donare aiuto e comprensione alla persone ammalate di cancro. Un evento che vuole amalgamare due mondi apparentemente lontani, ma legati infondo da un unico scopo: la beneficenza nel suo dare un solido appoggio alla ricerca sul cancro, la danza nel suo approcciarsi alla vita offrendo una diversa e loquace chiave di lettura. Per non dimenticare la gente che soffre, nasce questo progetto, che lotta per un futuro di speranza attraverso un inno alla vita: la DANZA!

dibattito "Danza in Europa" 7 Febbraio 2016 12.45-13.45 Dibattito " LE VARIE REALTÀ DELLA DANZA IN EUROPA": Formazione e lavoro. 07 Febbraio 2016 Teatro Ruskaja Accademia Nazionale di Danza Roma. Per la prima volta in Italia una tavola rotonda con i direttori e i docenti provenienti dalle maggiori accademie di danza d'Europa. Un momento di ascolto e di confronto per conoscere le varie realtà legate alla formazione e al futuro dei giovani ballerini nei vari paesi europei.

EUROPAinDANZA 6 e 7 febbraio 2016 Accademia Nazionale di Danza - Largo Arrigo VII - Roma

articolo pubblicato il: 02/02/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it