torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

elzevirino
tempi poco petalosi
di Teddy Martinazzi

Matteo Renzi, presentando Human Technopole, il centro di ricerca che sorgerà nell'area dismessa dell'Expo, ha definito il progetto "petaloso". Questo aggettivo è nato in un compito d'italiano di un bambino romagnolo di otto anni. La sua maestra, invece di sottolineare l'errore, ha mandato un quesito all'Accademia della Crusca. L'Accademia ha risposto che è una parola ben formata e potrebbe divenire un neologismo se fosse usato da migliaia di persone. Subito è stato aperto un hashtag su twitter per aiutare il bambino a far diffondere il termine.

Non è mancato il cinguettio d'incoraggiamento del Ministro della Pubblica Istruzione. Stefania Giannini non perde occasione per mettersi in mostra, corpo compreso. L'estate scorsa, nonostante l'età non più verde, ha dato modo a tutti di vedere il suo seno nudo, fotografato al mare da un paparazzo; non molti giorni or sono ha fatto i complimenti ad una ricercatrice italiana che ha vinto un consistente contributo per un suo progetto. Ne ha ricevuto una risposta al veleno, in cui la ricercatrice ha ricordato come sia dovuta emigrare perché in Italia ad ogni concorso c'era qualche raccomandato che le passava avanti.

C'è invece una parola che non era più usata e che è tornata prepotentemente di moda, "sansa". Tanti anni fa solo i benestanti potevano permettersi di usare l'olio extravergine d'oliva, i piccoli borghesi usavano l'olio di oliva, i proletari usavano l'olio di sansa di oliva. L'olio di sansa è il frutto dell'ultima spremitura ed ha in colore marroncino per nulla invitante, a meno che qualche produttore disonesto non lo tagli con la clorofilla. Quando le condizioni economiche della popolazione italiana migliorarono l'olio di sansa scomparve dagli scaffali. Oggi è tornato a far mostra di sé in qualche supermercato. Non è affatto un segnale "petaloso".

articolo pubblicato il: 25/02/2016 ultima modifica: 04/03/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it