Prosegue FORYOUNG, la rassegna pensata espressamente per avvicinare i giovani al teatro. Storie profonde e coinvolgenti, fruibili anche da un pubblico adulto, ma vicine alla sensibilità delle nuove generazioni, ai loro linguaggi, alle loro tematiche, alle loro forme di espressione.
Venerdì 4 marzo, con replica alle 18.00 e alle 21.30, la compagnia Crab Associazione Culturale propone
The ClownLoveShow
una sana riflessione sulla vita e sull'amore, resa leggera grazie alla straordinaria comicità del clown Antonio Willy Villella.
The ClownLoveShow è l'amore che abbiamo dentro e che non riusciamo a tirar fuori. È l'amore che viviamo o che non viviamo. L'amore che ci sarebbe piaciuto vivere, quello che vivremo domani. È l'amore travestito, mascherato, sciolto in un bicchiere d'acqua. È un camaleonte che prende forma e colore a seconda di chi incontriamo, di dove andiamo, di quando siamo. È per tutti quelli che si mettono in ascolto dell'amore o che almeno una volta nella vita lo hanno fatto. È un clown alle prese con l'amore.
Partendo dal presupposto che tutti abbiamo bisogno di amore e per averlo mettiamo in gioco tutto, lo spettacolo - senza parole - è un susseguirsi di stati emotivi come il pianto, la gioia, l'attesa, il desiderio, la rabbia, l'esaltazione e la rinascita, che Willy attraversa fisicamente ed emotivamente insieme al pubblico, coinvolgendolo e rendendolo complice inconsapevole di scambi di piccoli e grandi gesti d'amore.
vCrab Associazione Culturale, nata nel febbraio del 2008 dall'incontro degli artisti Pierpaolo Congiu, Eloisa Perone, Antonio Villella e l'organizzatrice Luisa Caroni, da diversi anni produce spettacoli teatrali, gestisce progetti di formazione e organizza festival e rassegne. Questa originale messinscena sintetizza tre forti visioni del clown, che Antonio Villella ha appreso negli anni dai maestri Jango Edwards, Philippe Hottier e dalla compagnia di danza-clown Tardito/Rendina.
Di e con Antonio Willy Villella
Luci Emanuele Wally Vallinotti
Costumi Roberta Wully Vacchetta
Consulenza audio Giuseppe Wolly Vetti
Fotografia Eloisa Welly Perone Villella
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani - Corso Galileo Ferraris 266 - Torino
Biglietti: Posto unico € 9 - Ridotti (fino a 12 anni/ Abbonati Stagione 15/16) € 8
Telefono: 011.19740280 Sito web: www.casateatroragazzi.it
articolo pubblicato il: 29/02/2016