torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"fescion"
di Sergio Gigliati

"Fescion", lo spettacolo scritto e interpretato da Andrea Catarinozzi in scena dal 3 al 15 ottobre 2006 presso il Teatro Petrolini di Roma, si presenta come un esilarante e divertente monologo, sequenza di riflessioni ad alta voce esternate da un ragazzo che deve andare a prendere a casa Pamela, la sua donna, per poi recarsi con lei ad una festa. Il tutto prende l'avvio da un motorino , un "Si", che proprio non vuol saperne di partire. Ed e' così , tra un tentativo e l'altro di accensione, che il protagonista si ritrova a raccontare se stesso, il suo rapporto con la donna amata, con le donne in generale e con tutto il vivere quotidiano. Il monologo e' però sopratutto un pretesto per paragonare gli anni '80, periodo della sua adolescenza, quando per divertirsi bastava scendere sotto casa e giocare a pallone o correre in un cortile, con la difficoltà di comunicazione che si incontra negli anni successivi. Secondo il personaggio la colpa di tutto cio' e' dell'incremento della tecnologia, della diffusione smoderata dei Personal Computer e di Internet, mezzi, a suo dire, che "violentano la mente umana" distruggendo la fantasia che alberga in ognuno di noi. Il tutto raccontato in chiave ironica con abile maestria da questo personaggio pittoresco che ama romanzare (usando un eufemismo) qualsiasi situazione brutta o bella che sia.

E proprio questo si scoprirà essere uno dei suoi difetti, oltre a quello di fidarsi troppo della gente e delle donne….come la sua…!

Il ritmo e la cadenza delle battute, abilmente portato in scena da Andrea Catarinozzi, non mancherà di entusiasmare il pubblico che sara' oltremodo coinvolto e partecipe attivo allo spettacolo, fin dal primo istante. Gli spettatori saranno una sorta di riserva in panchina di una squadra di calcio che vengono interpellati e messi in campo, in scena per l'esattezza, in particolare momenti della rappresentazione.

Una divertente occasione, quindi, per lo spettatore che sara' catapultato nelle esilaranti situazioni narrate nel monologo e che si ritroverà nei fatti e nei luoghi comuni narrati.

Direttore artistico Paolo Gatti, per la regia di Paola Barite che si avvale dell'aiuto di Nicola Pistoia, musa ed ispiratore del monologo.

Teatro Ettore Petrolini
Sala Aldo Fabrizi
Via Ribattino, 5
ROMA
Orario spettacoli:
dal lunedi' al sabato: ore 21.00
Domenica ore 17.30
Costo biglietti: 10 euro intero, 8 euro ridotto.
Informazioni Tel. 06/5757488

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it