Grande successo per la commedia "Sesso e gelosia" di Marc Camoletti, in scena al Teatro Manzoni di Roma dal 31 ottobre.
Nell'adattamento di Carlo Alighiero l'azione si svolge a Marsiglia anni 50/60 . Siamo nell'attico studio- casa di Bernard Marcellinì ( Carlo Alighiero) e Jacqueline (Patrizia Pellegrino ) sua moglie.
Bernard è un boss dell'editoria musicale, un uomo d'affari non troppo limpidi in contatto con la mala marsigliese. Sua moglie Jacqueline, molto più giovane, lo cornifica da circa un mese colpendo a fondo il suo prestigio; per recuperarlo e ristabilire così una dignità Bernard decide di intervenire.
Con un tranello convoca a casa sua l'amante della moglie, Eduard Reignèr (Massimo Abbate) sposato, sui 45/50 molto timido; questi si presenta all'appuntamento dove trova a riceverlo non Jacqueline come credeva, ma il marito che lo minaccia di morte. C'è un'alternativa: per salvarsi la vita dovrà convincere sua moglie, ad andare a letto con lui. Per Bernard non saranno quindi più corna, ma scambio, sull'esempio di notissime coppie di attori e scrittori.
La sera Eduard si presenta a cena con la splendida moglie Vivienne ( Denny Mendez) . La serata si svolge tra colpi di scena e equivoci e sta per concludersi con la resa di Vivienne, quando, ad una spiritosa quanto improbabile cameriera Maria-Concetta (Barbara Begala), si presenta la vera moglie di Eduard Juliette Reignèr (Clara Costanzo). Vivienne è solo una compiacente amica di Eduard!! A questo punto la vendetta deve essere consumata calda. Su pressione di Bernard la vera moglie Juliette, cambia trucco e look, si ferma a cena e viene presentata sotto falso nome. Suo marito però la riconosce o crede di riconoscerla e ha quasi un infarto! Siamo solo a metà commedia, gli equivoci e il divertimento continuano…
In scena al Teatro Manzoni fino al 26 novembre per la regia di Carlo Alighiero, scene di Giovanni Di Masolo, costumi di Irene Corda. Coreografie di Cristina Tamborra, disegno luci di Mirco Maria Coletti. Musiche e canzoni elaborate da Carlo Alighiero, Massimo Abbate, Enzo De Rosa.
Teatro Manzoni
via Monte Zebio 14/c tel. 06/3223634
Orario spettacoli:
dal martedì al venerdì ore 21,
sabato ore 17 e ore 21
domenica ore 17.30.
(giovedì 26 novembre ore 17 e ore 21).
Biglietto: intero euro 23, ridotto euro 20.