torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

speciale Carnevale di Viareggio
edizione 2007

Il Carnevale di Viareggio con i suoi 134 anni di storia è senza dubbio la manifestazione carnevalesca più nota in Italia, tra le manifestazioni più importanti d'Europa e richiama centinaia di migliaia di spettatori provenienti dall'Italia e dall'estero.

Nato nel 1873, il Carnevale di Viareggio è oggi una manifestazione dinamica e vivacissima, in grado di attirare su di sé l'attenzione di tutti i grandi media italiani ed internazionali e di un vasto pubblico, all'interno del quale si confondono i più diversi strati sociali e tutte le fasce d'età.

Il Carnevale 2007 è una festa all'insegna della pace, dell'amore e della solidarietà. I grandi carri di cartapesta sono fulcro e appeal della manifestazione viareggina, che nelle sue sfilate propone, però, un unico grande spettacolo di cui i palcoscenici viaggianti costituiti dai grandi carri sono solo uno degli ingredienti, insieme alla musica delle fanfare provenienti da tutto il mondo, alle luci, ai colori e alla folla.

Almeno 800.000 persone animano infatti i grandi viali a mare il 4, 11, 18, 20 e 25 febbraio.

I giganteschi carri di cartapesta sono veri e propri capolavori d'arte alti 20 metri e lunghi 14, realizzati dai maghi del Carnevale di Viareggio che, sfidando la folla tra cui navigano, regalano uno spettacolo unico ed emozionante. Sono previste 9 costruzioni di prima categoria (le più grandi, pesano circa quaranta tonnellate ciascuna), e 4 costruzioni di seconda categoria (due carri e due complessi mascherati di circa trenta tonnellate ciascuno). Inoltre dieci mascherate in gruppo (composte ciascuna da otto elementi in cartapesta alti circa tre metri), dieci maschere isolate e alcuni carri rionali. Un carro sarà dedicato al canale televisivo RaiSat Ragazzi e a Radio Due Rai.

La satira politica, la guerra, l'Italia ai mondiali di calcio, le questioni sugli alimenti transgenici, gli eroi delle fiabe, ... sono solo alcuni dei temi rappresentati in modo ironico dai maestri della cartapesta.

E poi complessi musicali e bande folcloristiche, gruppi di animazione con le maschere più originali. Insomma, la festa che ci aspettiamo di trovare, con tanta allegria e cordialità, il tutto secondo la più pura tradizione del Carnevale viareggino.

Ma Carnevale non vuol dire soltanto cartapesta: sono attesissime anche le feste rionali ed i veglioni in maschera organizzati dai migliori locali della Versilia, lungo la darsena. Un tuffo nella trasgressione carnevalesca è d'obbligo venendo a Viareggio!

Di rilievo il programma riservato agli spettacoli e alla cultura, le commedie musicali in vernacolo, gli appuntamenti enogastronomici nei migliori ristoranti della città, e tante altre importanti iniziative. Nutrito anche l'elenco delle manifestazioni sportive. Tra queste il 59° Torneo Mondiale di Calcio giovanile "Coppa Carnevale".

Sono previsti sconti speciali sul biglietto di ingresso al corso mascherato per chi raggiungerà Viareggio in treno.

Informazioni, curiosità ed il programma completo di tutte le iniziative collegate al Carnevale 2007 le troverete sul nostro sito ufficiale www.ilcarnevale.com.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it