torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Qui e Ora"

al Teatro Ambra Jovinelli di Roma


15|21 dicembre 2016 Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo presenta Paolo Calabresi - Valerio Aprea in

Qui e Ora

scritto e diretto da Mattia Torre

Sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli - dal 15 al 21 dicembre - "Qui e Ora", uno degli spettacoli cult di Mattia Torre, autore tra i più amati e apprezzati del nostro paese. Protagonisti Paolo Calabresi e Valerio Aprea.

Un incidente appena avvenuto in una strada secondaria di un'isolata periferia romana, vicina al grande raccordo anulare, completamente deserta, senza passanti né case, nei campi, nel nulla. Due scooter di grossa cilindrata subito dopo l'impatto, il primo ribaltato, idealmente conficcato a terra, il secondo irriconoscibile, un disastro di lamiere ancora fumanti. Un incidente importante. A terra, a pochi metri l'uno dall'altro, due uomini sulla quarantina; il primo immobile, potrebbe essere morto, l'altro piano muove un piede, a fatica si alza. E anche il primo apre gli occhi. Avrebbero bisogno di aiuto ma non lo avranno, avrebbero bisogno di cure ma i soccorsi non arriveranno prima di un'ora e mezza. Intorno a loro, per loro, niente e nessuno.

Note di regia
In un Paese dove se fai un incidente con qualcuno, a parità di torto o di ragione, quello è già un tuo nemico, "Qui e ora" racconta lo scontro tra due individui sopravvissuti a un incidente in scooter, alla periferia estrema di una grande città, nella sfiduciata attesa dei soccorsi, che infatti non arrivano. Nel loro scontro si esprime il cinismo e il senso di lotta dell'Italia di oggi, questo Paese sempre idealmente a un passo dalla guerra civile, in cui la cattiva amministrazione finisce per generare sfiducia non solo dei cittadini verso le istituzioni, ma anche tra cittadini e cittadini, in un clima sempre più teso e violento, che trova il suo apice nella grande città. Nell'ora e dieci di attesa dei soccorsi, che è il tempo teatrale della vicenda, "Qui e ora" racconta un ansiogeno e violento, comico duello metropolitano tra due uomini che hanno bisogno di cure e non le avranno, e che pur essendo entrambi vittime della ferocia dei nostri tempi, si riconoscono come nemici: il primo ha di sé l'immagine di un uomo straordinario, ma non lo è; l'altro saprebbe accontentarsi della propria ordinarietà, ma non lo farà. Nell'attuale grande vuoto sociale, culturale e politico, tra le possibili derive c'è un senso di inadeguatezza che porta a perdersi (come nel caso di Claudio Aliotta, interpretato da Valerio Aprea) o il cinismo e la ferocia che portano al male (come per Aurelio Sampieri, interpretato da Paolo Calabresi). Come nell'esperienza di "Boris", ancora una volta grande merito della realizzazione del progetto va agli attori, qui non solo talentuosi interpreti di un atto unico molto performativo e senza paracadute, ma anche, in fondo, per il livello di condivisione, soci d'impresa; e ai produttori Marco Balsamo e Fabrizia Pompilio per la vitalità, l'energia e l'importanza del loro lavoro. A dimostrazione che anche in un Paese complicato e in crisi come il nostro, il teatro può e deve, militando, lanciare grida disperate, esorcizzare fatti terribili, e lanciare taciti giocosi inviti alla concordia.
Mattia Torre

La Direttrice Artistica del Teatro Ambra Jovinelli, Fabrizia Pompilio e la Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo - nella stagione 2016/2017 hanno deciso di dedicare una monografia a Mattia Torre - uno degli autori più apprezzati del nostro paese. Tre saranno gli spettacoli cult da lui scritti e diretti in scena in questa stagione: "Migliore", "4 5 6" e"Qui e Ora". Proprio quest'ultimo apre questo ciclo di appuntamenti. La monografia dedicata a Mattia Torre è solo l'inizio di una collaborazione tra l'autore, il Teatro Ambra Jovinelli e la Nuovo Teatro. Sarà presentato infatti il prossimo anno un progetto speciale, completamente nuovo, che vedrà Mattia Torre protagonista. Sarà un progetto trasversale che unirà televisione, editoria e teatro.

Mattia Torre, sceneggiatore, autore teatrale e regista italiano. Insieme a Giacomo Ciarrapico è autore, negli anni Novanta, delle prime commedie teatrali Io non c'entro, Tutto a posto, Piccole anime e L'ufficio. Nel 2000 pubblica il libro Faleminderit Aprile '99 in Albania durante la guerra. È co-sceneggiatore del film Piovono Mucche di Luca Vendruscolo. Nel 2003 il suo monologo In mezzo al mare con Valerio Aprea vince al Teatro Valle di Roma la rassegna Attori in cerca d'autore. Nel 2005 scrive e dirige il monologo teatrale Migliore, con Valerio Mastandrea. È autore del monologo breve Gola e dei corti teatrali Il figurante e Sopra di noi. È tra gli autori del programma Parla con me di Serena Dandini. Con Ciarrapico e Vendruscolo scrive la serie TV Buttafuori e, dal 2007, la prima, la seconda e la terza stagione di Boris per Fox Italia. Della seconda è anche co-regista. Con gli stessi autori, scrive e dirige Boris - il film. Nel 2011 scrive e mette in scena lo spettacolo teatrale 456 di cui realizza anche il sequel TV per La7. Per Dalai editore ha pubblicato la raccolta di monologhi In mezzo al mare (2012). È autore e regista dello spettacolo teatrale Qui e ora con Valerio Mastandrea e Valerio Aprea. Nel 2014, insieme a Ciarrapico e Vendruscolo scrive e dirige il film per il cinema Ogni maledetto Natale. Nel 2015 scrive con Corrado Guzzanti la serie TV dal titolo Dov'è Mario? per Sky.

TEATRO AMBRA JOVINELLI Via Guglielmo Pepe, 43 /47 Roma 00185 Spettacoli ore 21.00 -domenica ore 17.00 - lunedì riposo Info 06 83082620 - 06 83082884 Biglietti (compresa prevendita): da € 33,00 a € 17,00 Convenzioni parcheggio in orario spettacolo: • Garage Esquilino - via G. Giolitti, 27/A - dal martedì al sabato € 1,50 l'ora • Parcheggio ES Giolitti Park - via G. Giolitti 267 - tutti i giorni € 1,00 l'ora Ufficio promozione tel. 06 88816460 www.ambrajovinelli.org

articolo pubblicato il: 08/12/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it