Maurizio Ferraris
L'imbecillità è una cosa seria
«Ogni epoca ha i suoi tromboni, così come ha i suoi bugiardi, i suoi furfanti, e ovviamente i suoi imbecilli»
L'umano ‒ io e voi ‒ è essenzialmente (e non accidentalmente) un imbecille, un animale inerme, privo di bastone (in-baculum), e dunque bisognoso di quelle armi che sono la tecnica, la cultura, l'arte e la scienza, insomma di quello che tanto confusamente si chiama «mondo dello spirito». Armi a doppio taglio, che da una parte suppliscono alle sue deficienze, e dall'altra lo rivelano per quello che è.
Maurizio Ferraris insegna Filosofia teoretica all'Università di Torino, dove dirige il LabOnt (Laboratorio di ontologia). Ha scritto oltre cinquanta libri, tra cui, per il Mulino, «L'immaginazione»(1996).
il Mulino
collana "Contrappunti"
pp. 132, 978-88-15-26636-1
anno di pubblicazione 2016
a stampa € 12,00
e-book € 8,49
Formato: Kindle , ePub
articolo pubblicato il: 13/12/2016