torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Il divorzio dei compromessi sposi"

al Teatro Sala Umberto di Roma dal 20 dicembre all'8 gennaio 2017

di Sergio Gigliati


In scena al Teatro Sala Umberto di Roma CARLO BUCCIROSSO in "IL DIVORZIO DEI COMPROMESSI SPOSI" , liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni
Con Gino Monteleone, Veronica Mazza, Antonio Pennarella, Peppe Miale, Monica Assante di Tatisso, Claudiafederica Petrella, Giordano Bassetti, Giuseppe Ansaldi. Scritto e diretto da CARLO BUCCIROSSO
Don Rodrigo, usuraio dell'entroterra campano, emigrato sulle rive del lago di Como, con i propri scagnozzi, per tentare di rivitalizzare la propria attività finanziaria minata ormai dalla crisi crescente e dalla concorrenza di similari organizzazioni locali, si invaghisce di Lucia Mondella, futura sposa di
Renzo Tramaglino, giovani di modeste famiglie contadine irrimediabilmente compromesse dai legami di usura intrapresi col suddetto Rodrigo, a tal proposito fermamente deciso a sperimentare, loro malgrado, il primo caso di "separazione prematrimoniale, non consensuale, a tasso di interesse fisso"! La storia, pur mantenendo per sommi capi lo sviluppo del noto romanzo manzoniano, trova nei caratteri dei singoli personaggi, da Perpetua ad Agnese, da Don Rodrigo a don Abbondio, dai Bravi all'Innominato, l'originale chiave di lettura satiro-farsesca e nel linguaggio musicale degli stessi, attraverso canzoni famose riadattate e riambientate in atmosfere e melodie seicentesche, la classica struttura della tradizionale operetta musicale.
L'uso di svariati dialetti: dal toscano al bergamasco, dal calabrese al napoletano, dall'emiliano al siculo e la vorticosa girandola di numerosi personaggi minori, interpretati dai componenti del corpo di ballo, attraverso canzoni e coreografie, completano la struttura di uno spettacolo che trova i suoi innegabili punti di forza nella tradizione teatrale e nel divertimento della più classica delle satire popolari.
SALA UMBERTO di Roma
Dal 20 dicembre all'8 gennaio
31 dicembre con cena, cotechino, lenticchie e brindisi con la compagnia - 120 € platea - 90 € balconata
Non c'è spettacolo il 24 e 25 dicembre, si il 26 ore 21
il 6 e 7 gennaio ore 17 e 21 prezzi da 35 a 26 euro

articolo pubblicato il: 15/12/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it