Mercoledì 28 giugno 2017 alle ore 18.00, presso Villa La Rocca, in via Celso Ulpiani 27 a Bari, la sezione "Cultura dell'Ambiente" di Teca del Mediterraneo presenterà il volume "Un fantastico viaggio nella biodiversità orticola apula", fumetto realizzato dal DiSSPA, a cura di Luigi Ricciardi, illustrazioni di Agata Squeo e testi di Anna Maria Triggiano.
Apriranno i lavori Eugenio Scandale, Presidente dell'Accademia Pugliese delle Scienze, e Daniela Daloiso, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia.
Interverranno: Pietro Santamaria, Professore Associato del Settore Scientifico Disciplinare AGR04 - "Orticoltura e Floricoltura" - Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali -Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", coordinatore del Progetto BiodiverSO; Pierfederico La Notte, Ricercatore presso l'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR di Bari, responsabile del Progetto "Recupero del Germoplasma Viticolo Pugliese", Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura "Basile - Caramia" di Locorotondo e Luigi Ricciardi, Professore Ordinario di Genetica Agraria SSD AGR/07 - Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti — Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
Modererà Franca Tommasi, Professore Associato di Fisiologia Vegetale, Dipartimento di Biologia - Università di Bari.
Durante l'incontro, ai primi intervenuti, saranno distribuite alcune copie del volume.
articolo pubblicato il: 19/06/2017