torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Il ringhio della via lattea"

al Teatro i di Milano


Teatro i 14 marzo 2018 - ore 21.00 Il ringhio della Via Lattea di Bonn Park

traduzione e lettura scenica di Lea Barletti e Werner Waas e con Marco Della Rocca (batteria, suoni e rumori) nell'ambito di Fabulamundi - Playwriting Europe produzione Teatro i Das Knurren der Michstrasse di Bonn Park, vincitore del premio del Stückemarkt al Berliner Theatertreffen 2017 vUn'astronave attraversa il teatro! Brilla in modo spettacolare e produce rumori avveniristici. Poi atterra sul palcoscenico. Piovono schede elettorali (...) Dall'astronave esce un minuscolo, ma veramente minuscolo Mini-mini-Alien. (...)

Il 14 marzo andrà in scena a Teatro i la lettura scenica Il ringhio della via lattea del giovane e irriverente drammaturgo tedesco di origine coreana Bonn Park. Una fantasia su un futuro non troppo lontano, in cui una carrellata dei più improbabili personaggi famosi della nostra contemporaneità cercherà di salvare il mondo, mettendo in campo strategie quanto mai ingenue e naïf. In scena oltre a Lea Barletti e Werner Waas, che firmano sia la traduzione italiana del testo che la regia, anche Marco Della Rocca che curerà gli interventi sonori e musicali.

È ancora possibile salvare il mondo? Il piccolo alieno non lo sa. Davvero. Kim Jong Un intraprende finalmente un tentativo. Vorrebbe riunificare le due Coree. Alle brutte anche con una bomba atomica. Un disilluso Donald Trump, licenziatosi, vorrebbe tanto fondere tutte le armi raccolte e disfarsi del proprio denaro. Veramente! E che dire dei buoni propositi di Heidi Klum? O della donna che vuole salvare la Socialdemocrazia? Cosa va cercando una giraffa fumatrice sulla scena? E chi diavolo è questo Bonn Park, che si è infilato nel proprio stesso testo?

Una dichiarazione d'amore agli ultimi esseri umani. Una serata per persone pronte ad assumere su di sé l'eccessivo peso del mondo, e a smettere di camminare sui cadaveri. Bonn Park

Lo spettacolo è inserito in Fabulamundi - Playwriting Europe (Premio speciale Ubu 2017), progetto europeo di cooperazione che sostiene, promuove e divulga la drammaturgia contemporanea nei paesi coinvolti. Attualmente i partner di Fabulamundi sono 15, in 10 paesi europei. Per quanto riguarda l'Italia, Teatro i è partner insieme a PAV (capofila) e Area06/Festival Short Theatre.

TEATRO i via Gaudenzio Ferrari 11, Milano biglietti - posto unico 8 euro 14 marzo: ore 21.00 inizio spettacolo

Ricordiamo che alle ore 19.30 ci sarà un breve incontro di approfondimento sullo spettacolo. Saranno presenti l'autore Bonn Park, la compagnia e la direzione artistica di Teatro i. Media l'incontro il professor Marco Castellari. Ingresso libero.

info e prenotazioni: tel. 02/8323156 - 366/3700770 -biglietteria@teatroi.org - www.teatroi.org biglietti disponibili su www.vivaticket.it

articolo pubblicato il: 10/03/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it