torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

medicina
se hai l'influenza non darmi la mano

Si è sempre pensato che il bacio potesse diffondere l'influenza, ma un nuovo studio ci avverte che stringersi la mano è molto più pericoloso.

Un gruppo di igienisti americani e inglesi ha presentato il primo studio esaustivo sopra l'igiene delle mani, a casa e in società. Molti studi sono stati fatti sull'igiene delle mani negli ospedali e negli ambulatori, ma questo è il primo approfondito negli altri ambiti. Gli autori dello studio insistono sul fatto che, se si vogliono ridurre i rischi di contagio influenzale, bisogna cominciare dall'igiene delle mani nella propria casa. Affermano anche che, in caso di epidemia, una buona igiene delle mani è la prima linea di difesa.

Il nuovo studio segue quello già apparso sul British Medical Journal, nel quale si affermava che, per limitare la propagazione di virus respiratori come il SARS, è necessario utilizzare barriere fisiche, come l'uso di mascherine, guanti e grembiuli, che risultano più efficaci delle medicine.

Una buona igiene in casa impedisce la propagazione di germi da un familiare all'altro. Riducendo il numero dei portatori si contribuisce a ridurne il numero nella popolazione in generale e quindi si evita che gli ambulatori si riempiano oltremisura. L'igiene in famiglia significa anche un minor numero di pazienti che hanno bisogno di antibiotici e conseguentemente un numero minore di ceppi influenzali che sviluppano difese agli antibiotici. Il virus dell'influenza può diffondersi attraverso le mani, quando i membri di una famiglia si grattano il naso o si stropicciano gli occhi.

Lo studio spiega che i germi colpevoli di infezioni intestinali, come la Salmonella, il Campylobacter ed il Norovirus possono circolare da persona a persona attraverso le mani. Se ci tocchiamo la bocca con le dita, cosa che facciamo spesso senza rendercene conto, e ci dimentichiamo di lavarci le mano prima di preparare da mangiare, i microrganismi si possono trasmettere allo stomaco. Alcune persone sono portatrici sane di particolari virus e fanno ammalare i familiari solo attraverso il contatto fisico.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it