torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
due bandi internazionali

Biennale di Venezia


La Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, annuncia la nuova edizione di Biennale College – Danza con il lancio di due bandi internazionali dedicati a giovani danzatori e a nuovi coreografi secondo il progetto della Direttrice Marie Chouinard. I bandi sono sul sito www.labiennale.org e rimarranno aperti secondo il seguente calendario: - il bando per danzatori fino al 16 gennaio 2019 - il bando per coreografi fino al 23 gennaio 2019

Il progetto danzatori
Saranno selezionati fino a un massimo di 15 danzatori tra i 18 e i 25 anni. Per 3 mesi (1 aprile > 30 giugno 2019) i danzatori ammessi saranno impegnati a Venezia in un percorso intensivo che integra sessioni dedicate alla consapevolezza del corpo o somatic approach, tecniche contemporanee, ricerca del movimento e interpretazione con particolare riferimento al repertorio di Trisha Brown. Il percorso dei 15 danzatori si concluderà con la presentazione di due lavori in un’unica serata all’interno del 13. Festival Internazionale di Danza Contemporanea: una nuova creazione ideata appositamente per loro da Alessandro Sciarroni e Set and Reset/Reset realizzato sotto la guida degli stessi interpreti della Trisha Brown Company per cui l’opera fu originariamente concepita. Il training dedicato alla consapevolezza del corpo o somatic approach sarà affrontato con esperti di rilievo come Judith Koltai (Authentic Movement), Gaby Agis (Skinner Releasing Technique), Shelley Senter (Alexander Technique), Linda Rabin (Continuum), Ami Shulman (Feldenkrais), Tika Bowrin (Postural Pilates, Yoga, Somatic and Meditative Training). Saranno alcuni danzatori provenienti dalla Trisha Brown Dance Company che si faranno maestri per i 15 danzatori di tecnica contemporanea, ricerca del movimento e interpretazione.

Il progetto coreografi
Saranno scelti fino a 3 coreografi tra i 18 e i 32 anni che potranno elaborare ognuno una propria creazione libera e originale di circa 20 minuti. Le 3 creazioni saranno presentate in un’unica serata nel corso del 13. Festival Internazionale di Danza Contemporanea. I coreografi ammessi saranno residenti a Venezia dal 14 maggio al 30 giugno e dopo una prima fase propedeutica, dedicata quest’anno all’analisi del meccanismo compositivo e ideativo di Trisha Brown, inteso come spunto per la personale ricerca, lavoreranno per 6 settimane consecutive con 7 danzatori professionisti appositamente selezionati. Nelle diverse fasi di ricerca ed elaborazione delle 3 creazioni originali i coreografi si potranno confrontare con esperti: Marc Crousillat relativamente al metodo Trisha Brown, Guy Cools per la drammaturgia, Catherine Schaub Abkarian nel ruolo di “occhio esterno”, Simone Derai per la regia e l’allestimento scenico.

Il testo ufficiale e completo dei bandi internazionali di Biennale College – Danza 2019 è consultabile all’indirizzo: http://www.labiennale.org/it/biennale-college

Biennale College è un’esperienza innovativa e complessa che integra tutti i Settori della Biennale di Venezia - Cinema, Danza, Musica, Teatro - per promuovere giovani talenti offrendo loro di operare a contatto di maestri per la messa a punto di creazioni. Biennale College, realizzato dalla Biennale di Venezia, ha il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione del Veneto.

articolo pubblicato il: 24/11/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it