torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Cannibali"

al Teatro Argot Studio di Roma


Moriamo ogni giorno, ogni giorno ci viene tolta una parte della vita e anche quando ancora cresciamo, la vita decresce. (Lucius Annaeus Seneca)

Kronoteatro, la compagnia di Albenga, arriva al Teatro Argot dall’8 al 10 Marzo con Cannibali, primo lavoro del Trittico della Resa costituito da Cannibali (2015), Educazione sentimentale (2016) e Cicatrici che ha visto la prima assoluta alla Biennale di Venezia 2018. Tre spettacoli che s’interrogano sul Potere e sulle sue declinazioni perché è proprio l'esercizio stesso del potere a spingere l’uomo verso l’abbaglio. In Cannibali lo scontro è puramente generazionale, vengono portate in scena due differenti abitudini di praticare e percepire il potere: quella tangibile dell’uomo adulto e quella potenziale del giovane. Per il primo l’esercizio è tutto nella volontà di accrescere il proprio dominio o perlomeno di mantenere uno status quo, per il giovane il potere è racchiuso nella sua giovinezza, in quel futuro tutto in divenire che contiene infinite possibilità. Ciascun individuo, quindi, lotta per affermare l'unico dato sensibile che gli conferma d'essere in vita: il potere sull'altro. Ne nasce uno scontro volto all'accumulo di comando, ed è la vita, quindi, a diventare terreno di conquista, far west dove espandere i confini del proprio dominio. Dunque, non si deve morire perché non morire è non mostrare i segni del tempo sul corpo ed è non accettare l'inevitabile decorso biologico, ma non morire è impossibile, soprattutto se si pensa che si inizia a farlo in giorno in cui si viene concepiti. La resa è quindi l'unica possibilità.

Cannibali Dall’8 al 10 Marzo 2019 di Fiammetta Carena con Tommaso Bianco, Alex Nesti, Maurizio Sguotti costumi Francesca Marsella luci Amerigo Anfossi video animazione Fabio Ramiro Rossin musiche MaNu Dj si ringrazia Nicoletta Bernardini produzione Kronoteatro si ringrazia Francesco Gigliotti per le immagini concesse del video “La Sila”

Teatro Argot Studio Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma tel. 06/5898111 Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 20.30 domenica ore 17.30 Info e prenotazioni: info@teatroargotstudio.com www.teatroargotstudio.com

articolo pubblicato il: 03/03/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it