torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Itaca per sempre"

al Teatro Argot Studio di Roma


Dal 12 al 17 marzo al teatro Argot TrentoSpettacoli porta in scena Itaca per sempre, drammaturgia di Maria Teresa Berardelli, tratta dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba. Woody Neri e Maura Pettorusso, con la regia di Andrea Baracco, interpretano il ribaltamento del mito di Ulisse e Penelope: "non ho voluto correggere l'Odissea ma raccontare ciò che Omero tace di proposito e con malizia su Ulisse e Penelope”. (Luigi Malerba)

Con Itaca per sempre l’autore racconta sì il viaggio di ritorno di Ulisse nella sua patria, ma lo fa ribaltando la storia dei due coniugi, umanizzandone il mito e costruendo una narrazione che alterna i pensieri di Ulisse e quelli della moglie. L'Ulisse di Malerba è sicuramente meno eroico rispetto a quello omerico; è un uomo stanco, condannato, una volta tornato a casa, a non essere mai riconosciuto. Ma è lui a essere davvero irriconoscibile o sono gli occhi degli altri a non riconoscerlo? Penelope, a differenza di quanto avviene nel poema epico, lo riconosce dal primo momento eppure, offesa dal gioco di finzione e menzogne da lui instaurato, finge di non riconoscere l’identità del marito. In verità i due non riescono a riconoscere l’altro come il proprio sposo, ecco quindi che questa diventa una storia sul riconoscimento di sé e dell'altro e sull'accettazione di ciò che appare estraneo, solo perché, in realtà, diverso da come immaginato. Sta qui il dramma di questa Penelope e di questo Ulisse che non si riconoscono in fondo per quello che sono diventati e, una volta superato il gioco di finzione, provano a ristabilire un'unione matrimoniale, ma tutto appare ormai svuotato. E da questo vuoto Ulisse sente nascere il desiderio di fuggire, messo a freno soltanto dalla paura dell’ignoto, una condizione che gli farà riscoprire l’essenza di essere in due.

Trento Spettacoli presenta Itaca per sempre Dal 12 al 17 Marzo 2019 dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba

drammaturgia Maria Teresa Berardelli regia Andrea Baracco con Woody Neri e Maura Pettorruso scenografia Luca Brinchi e Daniele Spanò costumi Marta Genovese disegno luci Javier Delle Monache organizzazione Daniele Filosi

produzione TrentoSpettacoli con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Comune di Trento, Teatro Comunale di Pergine Valsugana, Spazio Off Trento

Teatro Argot Studio Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma tel. 06/5898111

Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 20.30 domenica ore 17.30 Info e prenotazioni: info@teatroargotstudio.com www.teatroargotstudio.com

articolo pubblicato il: 11/03/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it