torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"taxi a due piazze"
di Sergio Gigliati

In scena dal prossimo 7 ottobre al teatro Italia di Roma la piece di Ray cooney "Taxi a due piazze"., per la regia di Gianluca Guidi.

Mario Rossi, taxista, sposato con Alice Rossi, residente in Piazza Irnerio 100.

Mario Rossi, taxista, sposato con Barbara Rossi, residente in Piazza Risorgimento.

Un curioso caso di omonimia, con tanto di professione identica? NO!!!!!!!

Il Rossi taxista è la stessa persona. Ha sposato Alice in chiesa e Barbara in comune 6 mesi dopo. Egli è quindi bigamo. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, e grazie al lavoro di entrambe le mogli, Mario riesce per 2 anni a vivere nascondendo la verità: ovviamente Alice non sa di Barbara e viceversa.

Tutto si complica quando, per salvare un'anziana signora da uno scippo, Mario riceve una brutta botta in testa che lo costringe, privo di sensi, al ricovero in ospedale. Al risveglio il taxista, ancora confuso, darà ad un infermiere l'indirizzo della prima moglie, e, ad un altro impiegato dell'ospedale quello della seconda.

La denuncia arriverà quindi a due diversi commissariati di due diverse zone, che a loro volta si attiveranno mandando ad indagare due diversi ispettori.

Anche la stampa fa la sua inviando a casa di Mario un fotografo che scatterà la foto che verrà pubblicata sulla copertina di Roma Sera.

Quello che segue è una serie di equivoci, coincidenze, bugie, e mistificazioni della verità continue, che con un ritmo infernale, intrigheranno a tal punto la trama da arrivare ad un finale inaspettato ma non per questo non sorprendente.

Ray Cooney è autore, attore, produttore, regista. Ray Cooney è senz'altro una tra le più prolifiche e importanti figure del teatro inglese ed europeo. Produttore teatrale attivissimo e con notevole talento, ha prodotto numerose commedie, ed è fondatore del "Theatre of Laughter Company" di Londra.

In scena al Teatro Italia di Roma fino al 19 Ottobre 2008. Con: Corinne Bonuglia, Massimiliano Giovanetti, Silvia Delfino, Stefano Bontempi, Simone Repetto, Renato Cortesi. Scene di Douglas Heap, coatumi di Mariella Visalli, luci di Gianluca Guidi, musiche di Riccardo Biseo. Di Ray Cooney, adattamento di Iaia Fiastri, per la regia di Gianluca Guidi.

Teatro Italia
Via Bari, 18
Roma
Tel. 44239286

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it