Esistono numerose particelle minute di polvere di diamante in sedimenti risalenti a dodicimila e novecento anni fa in sei località dell'America del Nord. Ciò è una prova evidente dell'impatto sulla superficie terrestre di una rara pioggia di parti di comete ricche di acqua e carbonio, in particolare meteoriti del tipo cosiddetto condrita carbonica secondo le conclusioni di un gruppo formato da nove scienziati.
I nano diamanti che si formano in condizioni di alte temperature e pressioni create da impatti cosmici e che si sono verificati indietro nel tempo nelle meteoriti si concentrano nel Murray Springs, in Arizona, nel Bull Creek, in Oklahoma, nel Gainey, nel Michigan, nel Topper, nella Carolina del Sud, così come nel lago Hind del Manitoba e a Chabot nell'Alberta, queste due ultime località si trovano in Canadà.
I nano diamanti possono prodursi nella Terra solo attraverso esplosioni molto forti o mediante un processo chimico di evaporazione.
Nel 2007, un gruppo di venticinque esperti di sedici istituzioni affermò che un impatto cosmico, forse dovuto a molteplici esplosioni nella zona delle comete, aveva determinato l'inizio di un periodo di freddo durato per mille e trecento anni.
Questo fenomeno aveva forse causato la distruzione della cultura preistorica dei Clovis (conosciuti anche come Llano) e la morte di molte specie animali, compresi i mammut, per lungo e per largo nell'America del Nord.
I nuovi studi hanno evidenziato la presenza di migliaia di milioni di nano diamanti nelle sei zone in questione. E la loro presenza testimonia un fatto accaduto quasi tredicimila anni fa che, quindi, avrebbe provocato conseguenze devastanti per i vegetali, gli animali e gli umani della regione.
La cultura Clovis, considerata la prima o una delle prime popolazioni dell'America del Nord, scomparve in maniera improvvisa e la catastrofe potrebbe essere la spiegazione plausibile di ciò.