torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
procurando elettricità dai dossi

servirà soprattutto ai camion frigorifero


Un gruppo di ricercatori del MIT ha inventato un ammortizzatore che sfrutta l'energia sprigionata da passaggio di un veicolo su un dosso, una cunetta o un'altra qualsiasi irregolarità della strada, al contempo assolvendo, in modo migliore di un ammortizzatore convenzionale, la sua funzione di rendere agevole il percorso.

I creatori del dispositivo sperano di trovare i primi clienti tra le società che operano nel campo dei trasporti con veicoli pesanti.

Shaakeel Avadhany ed i suoi collaboratori affermano che, grazie all'uso dei nuovi ammortizzatori, si può conseguire fino al dieci per cento di risparmio del combustibile. Il progetto è nato dallo studio sulla dispersione di energia in un veicolo. Alcune automobili fanno già un buon lavoro di recupero dell'energia dai freni e per questo la ricerca si è rivolta alle sospensioni.

I ricercatori hanno iniziato affittando automobili di vari modelli, equipaggiando le sospensioni con sensori per calcolare il potenziale di energia sfruttabile e hanno circolato portando nei veicoli un computer portatile per registrare i dati dei sensori. Le prove realizzate hanno dimostrato che si disperde una quantità significativa di energia nei sistemi convenzionali di sospensione, particolarmente nei veicoli pesanti.

Avendo compreso le potenzialità, si sono dedicati a costruire un prototipo del sistema per reindirizzare l'energia dispersa, Il prototipo di ammortizzatore utilizza un sistema idraulico che conduce un fluido attraverso una turbina collegata ad un generatore. Il meccanismo è controllato da un sistema elettronico attivo che ottimizza l'ammortizzazione, favorendo un percorso più dolce di quello permesso dagli ammortizzatori convenzionali e generando inoltre elettricità per ricaricare la batteria e far funzionare la parte elettrica.

Fino a questo momento, i progettisti hanno scoperto che in un camion pesante con sei ammortizzatori ognuno di essi può generare fino ad un kilowatt in una strada normale, energia sufficiente, in alcuni casi, per alimentare i frigoriferi nei camion utilizzati per il trasporto di prodotti freschi.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it