Cresciuto tra le medievali mura del Casale della Cervelletta, accolto tra gli sconfinati colori del parco dell'Aniene, nutrito di note musicali, impegno sociale e partiture teatrali, per il quinto anno consecutivo torna il laboratorio di contaminazione culturale Eclettica, che diffonderà dai confini più a est di Roma il suo poliedrico contagio artistico, mescolando idee di provenienza eterogenea, proprie del più autentico eclettismo.
Dal 9 al 21 Giugno un luogo unico dove trovare ristoro dall'afa estiva tra musica, teatro, laboratori, dibattiti, istallazioni, mostre e stand di artigianato.
Le antenne di Ecletticalab hanno captato in questi anni l'esistenza di diversi segnali di vita provenienti dalle lontane galassie in cui orbitano i pianeti delle culture giovanili, segnali che finalmente hanno raggiunto la consistenza dei corpi e delle parole e che in questa edizione proveranno a incontrarsi per definire la matrice di un linguaggio comune: AKT Project, MistoSpaesando, Collettivo Much More Blues, POST.IT free press, sono solo alcuni degli esperimenti comunicativi che si realizzeranno accanto a progetti avviati quali la ricerca meta teatrale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il sorprendente format del Collettivo di artisti riuniti nelle Dignità Autonome di Prostituzione, l'indagine nelle radici e nelle tradizioni popolari affrontata con lo sguardo proiettato verso il futuro delle nuove generazioni di Alessandro Coppola e i suoi NIDI D'ARAC.
L'edizione 09 sarà inoltre impreziosita dalla presenza di personaggi quali il regista Ugo Gregoretti e gli operai protagonisti della vicenda della fabbrica Apollon del 1969, che certamente forniranno al pubblico più di uno spunto di riflessione.
ECLETTICALAB è un progetto di Associazione Culturale Artempo Associazione Culturale Confluenze Urbane, Associazione Culturale Kollatino Underground, , Associazione Insieme per l'Aniene Onlus.
CASALE DELLA CERVELLETTA
VIA DELLA CERVELLETTA
(ingresso da via di Tor Cervara - uscita Tor Cervara A-24 Roma L'Aquila Direz L'Aquila)
Tutte le sere dalle ore 18 apertura cucina, birreria e stands di artigianato.
Tutti i giorni dalle 18 alle 20 laboratorio teatrale "Gag in movimento" condotto da Giampaolo Nerini. (per iscrizioni 3890989393)
PROGRAMMA ECLETTICA 2009
Dal 9 al 21 giugno
9/6 Aperitivo di apertura
A seguire: Refuso
BandaJorona
Andrea Evangelisti + Remo Remotti
10/6 L' Associazione Culturale Escogita presenta:
Misto Spaesando
Degustazione enologica: Azienda vinicola Botri di GhiaccioForte
Laboratorio di degustazione
VIDEOPROIEZIONI :
L'ULTIMO MAIALE: Di Giorgio Anastasio e Pierluigi Vecchio, ALANSITIPRODUCTION
U CHRRENT: Di Zion sound
TAMMURIATA E PIZZICA ITINERANTE IMPROVVISATA
Seminario: "Tradizioni, musiche e culture del centro sud Italia" con Anna Nacci che presenta "JESCE FORE - Un anno di musica e parole con i detenuti di Rebibbia" un esperimento che ha dimostrato come la musica popolare possa essere terapeutica anche per la popolazione reclusa, proponendo nuovi percorsi e nuove possibilità.
Concerto:
Brassmati Aw!rchestra
11/6 Much More Blues presenta:
Proiezione del film autoprodotto "Blues River's Blues", regia di Andrea Cocchini, soggetto di Roberta Platania
a seguire:
Concerto
The Blues Bullets Band
Rollin 'n Tumblin Blues band
12/6 Dignità Autonome di Prostituzione
13/6 Dignità Autonome di Prostituzione
14/6 Dignità Autonome di Prostituzione
15/6 Serata dedicata alle scuole del territorio
16/6 Proiezione del video "Apollon, una fabbrica occupata", di Ugo Gregoretti, 1969.
Anticiperà la proiezione un incontro pubblico con il regista Ugo Gregoretti.
Parteciperanno inoltre gli operai protagonisti della lotta; il Vice Presidente del V Municipio con delega alle politiche del lavoro, Autopromozione sociale e valorizzazione delle politiche giovanili Antonio Medici; il Segretario generale della Camera del Lavoro Territoriale di Roma Est Ernesto Rocchi; il Segretario generale dello SPI CGIL Roma Est Francesco Ciccotti; il Segretario generale del NIDIL Roma Est Antonella Furgiuele; il Presidente della Rete delle Fattorie Sociali Alfonso Pascale.
A seguire concerto:
Giuseppe Spedino Moffa & Co.mpari
17/6 L'Associazione culturale Aktivamente presenta:
AKT Project, contest di musica indipendente.
Sul Palco:
Videodrome, Garuà, Progetto Hang, Vinegar Socks, Pivirama
18/6 Proiezione video: "Non ci regalano niente", di Rosalia Polizzi, 1977.
Concerto:
Sara Rados
A seguire:
Nidi d'Arac
19/6 IO, regia di Antonio Rezza e Flavia Rastrella
con Antonio Rezza
A seguire:
Concerto
RaZmAtAz
20/6 YAGA - YAGA Reggae Dance Hall
21/6 Saggio finale laboratorio teatrale
Concerto:
Sad Side Project
The Red Vagons
Dj set Lulla Hop