Generalmente si considera Leonardo da Vinci il primo uomo che provo' a costruire un aeroplano, ma secondo alcuni storici i pionieri del volo andrebbero ricercati nell'Andalusia dei tempi del Califfato di Cordova. Secondo questi storici, di differenti Paesi, furono studiosi arabo-ispanici a sviluppare le prime teorie del volo planato, quello dei moderni alianti.
Nell'anno 852, dirante il Califfato di Abderraman II, lo studioso del volo degli uccelli Armen Firman salto' da una torre della citta' di Cordova, vestito di ampi mantelli, con i quali pensava di poter planare. L'esperimento non riusci', perche' il volo risulto' molto corto. Grazie all'aria contenuta dai vestiti, Firman non si provoco' ferite degne di rilievo e per questo potrebbe essere ritenuto l'inventore del paracadute.
Negli stessi anni a Korah Tarkn (oggi Ronda), vicino a Malaga, un altro studioso si dedicava a studi aeronautici. Si chiamava Abbas Ibn Firnas (il nome completo era Abul-Kasin Abbas Ibn Firnas Ibn Wardas) ma era conosciuto come Hakim Al-Andalus, il Saggio dell'Andalusia.
Verso la meta' dell'anno 875 Abbas Ibn Firnas costrui' una specie di aliante, costituito da una leggera struttura di legno e da due ali rivestite di piume. Davanti a migliaia di cordovesi (tra i quali l'emiro), vestito di seta e piume, Firnas si lancio' dai cento metri di altezza della torre della Ruzafa. Per un certo tempo riusci' a mantenersi in aria senza difficolta'. I problemi ci furono, quando, stanco per lo sforzo, decise di atterrare; l'atterraggio fu piuttosto brusco e l'aviatore si fece piuttosto male alla schiena.
Non sono stati conservati i disegni preparatori ne' sono state registrate osservazioni particolareggiate del volo, che comunque resta quello di un aliante e non di una macchina volante come quella di Leonardo.
Recentemente la Libia ha dedicato un francobollo commemorativo al volo di Firnas, in Irak e' stata eretta una statua dello studioso sulla strada che porta all'aeroporto internazionale di Baghdad, mentre e' stato chiamato Firnas il sistema di gestione dei voli dell'aeroporto di Doha, in Qatar; Abbas Ibn Firnas si chiama da qualche tempo uno dei crateri della Luna.