torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"La Quotidiana Commedia: Ritorno all’Inferno"

Annarita Fantauzzi e Alessio Chiodini


"La Quotidiana Commedia: Ritorno all’Inferno"è un'opera innovativa che prende spunto dalla "Divina Commedia" di Dante Alighieri, trasportando i lettori in un viaggio ricco di modernità e ironia. In un mondo dove Dante e Virgilio si confrontano con figure storiche e mitologiche, insieme a icone contemporanee, il libro esplora i sette vizi capitali attraverso un racconto che combina narrazione e teatro. La prima parte dell'opera è un racconto avvincente, pensato per coinvolgere anche i giovani lettori, mentre la seconda si trasforma in un copione teatrale, invitando i lettori a interpretare i personaggi e a vivere le emozioni del viaggio. Con uno stile leggero e satirico, gli autori affrontano temi universali e le contraddizioni dell'umanità, dimostrando che le questioni umane sono intrinsecamente legate attraverso i secoli. Questo libro non è solo una rivisitazione dell'Inferno dantesco, ma un invito a riflettere su come il passato e il presente si intrecciano, offre un'esperienza educativa e culturale che stimola la creatività e l'espressività dei lettori. Preparatevi ad affrontare un'avventura affascinante in un Inferno rinnovato, dove il divertimento si fonde con la conoscenza.

Immaginate un mondo dove la penna si fonde con la recitazione, dove la parola scritta prende vita attraverso le emozioni di un attore e la saggezza di una maestra... Stiamo parlando di un libro che esplora le profondità dell'Inferno dantesco, ma non è solo una semplice rivisitazione.

La Quotidiana Commedia: Ritorno all'Inferno In questo libro le pagine si animano, i peccatori raccontano le loro verità e le cerchie dell'Inferno si svelano in un modo mai visto prima. Ma attenzione: ogni parola scritta potrebbe aprire un varco tra il mondo reale e quello dell'aldilà! Preparatevi a scoprire segreti nascosti, a sentire l'eco delle anime perdute e a viaggiare attraverso tormenti e redenzioni. Età di lettura: da 9 anni.

Autori: Annarita Fantauzzi-Alessio Chiodini Illustratore: Alessia Isopo Editore: Art Consulting Anno edizione: 2025 Pagine: 110 Formato: A 5 In commercio dal: 17 gennaio 2025 Distribuzione: Online e nelle librerie ISBN: 9788894549461

Annarita Fantauzzi è docente e psicologa, con una solida formazione in psicologia clinica e in gestione delle risorse umane. Dal 2011 è Project Manager e responsabile della selezione e formazione presso “ART CONSULTING ODV” a Roma, dove si dedica alla realizzazione di progetti formativi e allo sviluppo delle competenze relazionali e di gruppo. Ha una lunga carriera di insegnamento e attualmente è docente a Roma. La sua esperienza spazia anche in ambito consulenziale e formativo, con collaborazioni significative in progetti di ascolto e supporto psicologico. Oltre alla sua carriera professionale, è un’appassionata musicista: ha suonato il clarinetto per oltre vent’anni e partecipato a diverse competizioni musicali, ottenendo ottimi risultati. La sua passione per la musica si intreccia con la sua professione, portando avanti ricerche e pubblicazioni cheesplorano le dinamiche tra musica e psicologia. Dal 2010 a oggi, ha dato vita a cinque libri dedicati alla letteratura per l'infanzia e all’affascinante mondo delle dinamiche di gruppo.

Alessio Chiodini è un attore di teatro, cinema e televisione. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica “Teatro Senza Tempo” e laureato in “Scienze dello Spettacolo” all’Università “La Sapienza” di Roma, in ambito televisivo ha preso parte a numerose fiction di successo Rai e Mediaset (“I Cesaroni” , “La ladra”, “Un posto al sole” ecc), mentre cinematograficamente ha collaborato con registi del calibro di Neri Parenti, al fianco di grandi attori come Christian De Sica e Vincenzo Salemme. Da qualche anno ha mosso i primi passi nel mondo del doppiaggio, partecipando a diverse produzioni “Netflix” e cartoni animati. Vivace è da sempre la sua attività in Teatro, luogo in cui da piccolo ha visto nascere la sua grande passione per la recitazione. Da diverso tempo esercita la professione di docente teatrale per ragazzi e adulti e nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro: la favola teatrale per bambini “InquinamenXo”.

articolo pubblicato il: 01/02/2025

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it