torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
il sorriso degli agnelli

Le pecore possono riconoscere le emozioni nelle espressioni facciali, non solo della loro specie, a anche degli uomini.

Ricercatori di Cambridge affermano di aver scoperto che le pecore preferiscono i volti umani sorridenti o rilassati, al contrario di quelli irati o tesi.

Gli scienziati inglesi hanno scoperto che le pecore possono riconoscere fino a cinquanta musi di ovini differenti e ricordarli negli anni.

Ulteriori ricerche hanno dimostrato che gli ovini possono memorizzare visi di persone familiari, come i pastori, anche se si tratta di individui che si assomigliano, ma anche selezionare le diverse espressioni.

In un esperimento e' stata presentata alle pecore una doppia porta da spingere per giungere al cibo. In un battente era raffigurato un viso umano sorridente e un muso di animale felice, nell'altro quelle di un uomo arrabbiato e di una pecora impaurita. Sembra che gli ovini preferiscano raggiungere il cibo attraverso la porta con immagini positive.

La comprensione dei processi di riconoscimento e di immagazzinamento puo' avere effetti anche sull'uomo, per trovare sistemi di cura per persone che hanno problemi di riconoscimento, come in alcuni casi di autismo, di schizofrenia e di lesioni nella parte destra del cervello (con difficolta' di riconoscimento di nuovi visi).

Ma la ricerca e' volta anche a comprendere la vita emotiva degli animali ed a migliorare il loro benessere, soprattutto quello delle specie ritenuti piu' intelligenti degli ovini.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it