torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
la poliomielite colpisce ancora

Il governo canadese offrira' aiuti economici agli organismi internazionali impegnati nella lotta contro la poliomielite nei Paesi in cui la malattia e' putroppo endemica e contro un nuovo focolaio che dalla Nigeria si sta propagando in altre zone dell'Africa centrale ed occidentale finora immuni dall'epidemia.

La Poliomielite, scomparsa gia' dai primi anni Sessanta nel mondo occidentale grazie al vaccino del dottor Sabin, e' ancora diffusa in Nigeri, India e Pakistan, ma l'obiettivo dell'OMS e dell'UNICEF e' quello di sradicarla dal pianeta entro il 2004.

Il contributo dell'agenzia canadese di sviluppo internazionale e' parte delle promesse del G8 contro la poliomielite, parte del Piano d'azione per l'Africa del G8.

Presentato nel 2002 nel corso del summit del G8 di Kananaskis, in Canada, il Piano d'azione per l'Africa obbliga, tra le altre cose, i membri del G8 a fornire gli strumenti finanziari necessari per sradicare la malattia entro quest'anno.

Il Canada, come Paese organizzatore del summit, si era impegnato ad elergire 50 milioni di dollari canadesi in tre anni, dei quali tredici milioni (circa dieci milioni di dollari statunitensi) gia' versati.

Gia' dal 1988 l'agenzia dello stato nordamericano si era impegnato ad aggiungere da parte propria un dollaro ogni tre raccolti dal Rotary canadese per la lotta alla malattia. Si spera di raggiungere, grazie all'opera del Rotary, una cifra di quasi cento milioni di dollari USA per mettere la parola fine alla diffusione della poliomielite nel mondo.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it