Alcuni scienziati europei hanno affermato che l'estate del 2003 e' stata la piu' calda degli ultimi 500 anni, in Europa.
Un recentissimo studio pubblicato sulla rivista Science evidenzia che anche gli inverni europei si stanno facendo sempre piu' caldi.
Lo studio e' stato condotto da ricercatori dell'universita' di Berna e sottolinea che la media delle temperature annuali negli ultimi trenta anni e' stata la piu' calda degli ultimi 500 anni.
Juerg Luterbacher, responsabile dell'equipe, ha affermato che la ricerca ha raccolto informazioni in tutta Europa per ricostruire la storia della temperatura del continente, comprese le letture degli anelli di crescita nei tronchi degli alberi.
La seconda estate piu' calda negli ultimi 500 anni fu quella del 1757, alla quale segui' un periodo particolarmente freddo, denominato "piccola glaciazione". L'estate del 1902, al contrario, e' stata sicuramente la meno afosa del periodo preso in esame.
Dal 1977 si registra una tendenza continua all'aumento delle temperature estive, culminato, per ora, con l'estate scorsa, nel corso della quale si sono verificate migliaia di morti per il caldo.