torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Gli occhi di Piero"

al Teatro dell'Orologio di Roma


La sala Grande del Teatro dell'Orologio a Roma dal 17 al 29 Novembre diventerà la portineria di Alfredo e Gustavo, che sdoppiando l'io narrante ci racconteranno la storia di Piero Bruno, lo studente di Lotta Continua, ucciso il 23 Novembre 1975 durante un corteo per il riconoscimento della Repubblica Popolare dell'Angola. Alla storia di questo ragazzo, vittima di tutti i tempi e di tutti i tiranni, fa da sfondo l'Italia degli anni '70 con la sua cronaca (la strage del Circeo, l'omicidio di Pasolini) e la sua musica.

L'intensa interpretazione di Fabrizio Giannini, in questo spettacolo scritto a quattro mani con Massimiliano Coccia e diretto da Marco Simeoli, faranno entrare lo spettatore in un clima, in un'epoca controversa e che ha molte pagine strappate ancora da ricostruire. Saranno ospiti della prima oltre a Lucia Bruno, sorella di Piero, Carla Verbano, mamma di Valerio, il vicepresidente della Commissione Cultura del Comune di Roma, Paolo Masini e Giampaolo Mattei, fratello di Stefano e Virgilio, uccisi per mano terrorista nel rogo di Primavalle.

Teatro dell' Orologio www.teatrorologio.it tel: 06.6875550
via dei Filippini 37° - Roma

"Gli occhi di Piero - storia di Piero Bruno, un ragazzo degli anni '70"
di Massimiliano Coccia e Fabrizio Giannini
con Fabrizio Giannini
Musiche Lorenzo Marsili e Luigi Pulcinelli
Regia Marco Simeoli
dal 17 al 29 novembre 2009
dal martedi al sabato ore 21.00 - domenica ore 17.30

articolo pubblicato il: 12/11/2009

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it