E' il libreria "La buriana e altri racconti" di Davide Romano Edizioni, La Zisa,Palermo, pagg. 88, 5
Sei novelle (Il pensiero di lei, Quadro dautore, Il viaggio ovvero quando scoprii Milano, La buriana, Madame Regina e Il santo in Paradiso) compongono il volumetto di Davide Romano dal titolo La buriana e altri racconti pubblicato dalla Edizioni La Zisa di Palermo.
Sono piccole storie, giocate piu' filo del paradosso e del sarcasmo, che colgono momenti, aspetti ed esperienze che tutti abbiamo vissuto, almeno una volta, nel corso della nostra vita.
Sei piccoli spaccati di vita quotidiana che sembrano riecheggiare lironia narrativa di Heinrich Boll e Stefano Benni o il caustico disincanto di Luis-Ferdinand Celine. Come, ad esempio, la vicenda del quadro, regalo di nozze ad una coppia di sposini da spot pubblicitario che decidono, non comprendendone il valore artistico, di regalare ad un conoscente antipatico. Un quadro che passera' poi di mano in mano sino a fare una fine indecorosa. Quasi una parabola laica dellamore per il brutto e dellinsipienza dei nostri tempi. O quella, oltremodo attuale, della cartomante che, dietro unimprobabile coreografia, un eloquio altisonante e uno scoop imbonito ad uno sprovveduto giornalista, nasconde la sua vera arte di borseggiatrice. Ma canche la parodia del Potere sempre pronto a correre i cento metri delle dichiarazioni a raffica anche su fatti insignificanti che meriterebbero solo lonore di poche righe. O la contraddizione dellinsegnante ligia al dovere e sinceramente compenetrata del suo ruolo sociale che respinge con sdegno la richiesta di una raccomandazione, non sapendo di essere anche lei debitrice per la sua carriera all interessamento di un onorevole.
Ce' soprattutto, in queste pagine (in particolare nel racconto Il viaggio), linsoddisfazione quasi brancatiana di vivere in una realta' provinciale e chiusa come quella siciliana. E, unitamente a questa, la voglia di fuggire lontano verso altre dimensioni culturali ed esistenziali, in terre che si presuppongono migliori. Ma i sogni, purtroppo, non sempre si avverano e comunque non per tutti. Rimane, ed ancora peggio, lidealizzazione di una possibile alternativa. Una meravigliosa isola di Utopia relegata chissa' dove nel tempo e nello spazio. Ma quando ci si rende conto ed e' questa amara consapevolezza, che in fondo attraversa tutto il libro, a colpire che tra realta' immaginazione vi e' un muro invalicabile, altro non resta che lanciare uno sberleffo liberatorio al mondo intero (e anche a se stessi).
Per ordinazioni rivolgersi a:
(Palermo) Libreria Ateneo corso Tukory, 117
Casa editrice La Zisa via PG/3, 5 - 90040, Pioppo (PA) tel/fax 091 651 92 49
(Lazio e Centro-Sud Italia) Bardi Editore via Piave, 7 - 00187, Roma tel 06 4817656 - fax 06 48912574
(Estero e Nord Italia) Casalini Libri Spa. via Benedetto da Maiano, 3 - 50014 Firenze tel +39 055 5018225 - fax +39 055 5018201