E' uno spettacolo che prende i fatti dell'attualità e cerca di approfondirli lontano dai condizionamenti dei mass-media.
Con il rotocalco in forma teatrale si può cercare di ricucire con un senso compiuto gli stracci di realtà che ci è consentito raccattare?
Nella zattera della contemporaneità in cui ci sentiamo un po' naufraghi e un po' avventurieri, siamo in tanti o in pochi?
Navigando nel buio di una sala teatrale si possono vedere le cose con un po' di distacco dalla quotidiana kermesse di informazioni. Quindi, durante lo spettacolo spiegheranno cosa sta succedendo intorno a noi gli esperti di politica, di economia, di scienza, direttori di giornali.
Verranno proposte inoltre pagine dedicate ai lazzi e ai frizzi degli attori, alle scene più belle del teatro comico italiano e non, alle improvvisazioni in rima degli attori con la partecipazione del pubblico,ai consigli dell'ecologia per essere meno devastanti rispetto alla natura, ai grandi capolavori della letteratura, del cinema, alle poesie del pubblico, alla scienza e alle sue scoperte, agli ufo, all'astrologia.
Per chiudere ogni volta una compagnia teatrale con 5 minuti dello spettacolo che porterà prossimamente in scena , un cantautore o musicista che presenta il suo nuovo disco.
ROTOCALCO TEATRALE
Da un'idea di
Duska Bisconti
Testi di Alberto Bassetti, Duska Bisconti,
musiche di Francesco Verdinelli
con la partecipazione di Francesco Burroni, Silvia Bruni, Enrico Rustici
OSPITI A SORPRESA
gli allievi dell'Accademia teatrale la Fucina del teatro.
Danno inizio all'avventura i giornalisti di Left, Nuova Ecologia.
DOMENICA 17 GENNAIO AL TEATRO LO SPAZIO ORE 21
VIA LOCRI 42- ROMA TEL 06 77076486
UNICA REPLICA
articolo pubblicato il: 12/01/2010