torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"La stella sul cappotto"

al Teatro Casa delle culture di Roma


...Un racconto a due voci che ci farà rivivere i momenti più terribili di quel periodo, quando a soli 6 anni era costretta a scappare da "buco nero" in "buco nero" per non essere catturata dai Nazisti e di conseguenza uccisa, magari senza alcun motivo. Un ricordo davvero indelebile nella mente della protagonista ( Roma Ligocka ) che solo dopo 50 anni circa riesce a raccontare, riaprendo così quell'antica ferita mai rimarginata. La sua opera letteraria nasce per caso...solo dopo essersi riconosciuta in una delle prime scene del film: Schindler's list di Steven Spielberg, nel quale tutti la davano per morta, in seguito ad una scena nella quale si vede il cappottino rosso, buttato insieme a tanta altra roba e qualche cadavere, su di un carretto di legno, pronto per essere scaricato nelle assurde fosse della morte. Rivedendo la sua immagine, il suo cappotto rosso e riaffiorandole alla mente tutti i brutti ricordi legati a quella esperienza, decide di mettere per iscritto ogni cosa inerente alla sua infanzia. Il racconto inizia con le memorie personali nel ghetto di Cracovia ( Polonia ) e procede con la descrizione delle disperate condizioni di vita in cui vengono a trovarsi la protagonista e la sua famiglia. Costretta a cambiare identità, a nascondersi in una valigia per sfuggire ai frequenti controlli della Gestapo, la piccola Roma è quasi sempre in fuga con sua madre alla ricerca di ospitalità e di un riparo sicuro. Gli anni passano e la situazione sembra precipitare sempre più, fino a quando nella primavera del 1945, viene proclamata la fine della guerra e la bambina può finalmente riabbracciare suo padre, sfuggito miracolosamente ai massacri e agli orrori del campo di concentramento di Auschwitz...

CASA DELLE CULTURE DI ROMA
Via San Crisogono, 45 Roma
29 / 31 gennaio 2010 in occasione della settimana della shoah COMPAGNIA DREAM"M"ING presenta

LA STELLA SUL CAPPOTTO una storia dall'olocausto
scritta e diretta da Sasà Russo liberamente ispirata all' opera letteraria di una scrittrice ebrea polacca
con Manola Rotunno e Marianna La Notte
06.58333253 06.58157182
botteghino aperto per prenotazioni telefoniche nei giorni di spettacolo dalle 18,30 la domenica dalle 16,30 botteghinocasaculture@interfree.it (le prenotazioni sono valide se i biglietti vengono ritirati entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo, altrimenti decade la prenotazione)
ingresso €14 - ridotto €10 - gruppi (almeno 5 persone su prenotazione) € 8 - studenti € 5 tutte le convenzioni sono visibili sul nostro sito

articolo pubblicato il: 20/01/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it