Dopo il successo di Contemporary Tango del Balletto di Roma torna la danza, lunedì 25 gennaio, al Teatro Lauro Rossi di Macerata con I solo ment, uno spettacolo commovente e di grande impatto grazie allo stile coreografico articolato e personalissimo dell'olandese Ann Van den Broek e alla potenza di danzatori capaci di coniugare slanci dirompenti ed eleganza dei movimenti, un appuntamento impedibile per i tanti ballettofili della nostra regione.
Lo spettacolo - a Macerata in prima ed esclusiva regionale - è proposto nell'ambito di Ricerche in corso, il nuovo contenitore, erede della rassegna Altri percorsi, per promuovere le attività teatrali (teatro e danza) nelle sfaccettature più rappresentative della sensibilità contemporanea, promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e dall'AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
I solo ment è un solo composto da un duo indivisibile: uno sketch d'amore attraversato dalla smania di relazione con l'altro e contemporaneamente da una distanza irreversibile. Come spesso nei lavori di Ann Van Den Broek, è Arne Van Dongen a comporre la musica, ispirata alla musica e alle canzoni di Nick Cave e i Bad Seeds. Aderendo strettamente al suo stile, Ann Van den Broek cerca di alternare sequenze di danza minimaliste e intense scene teatrali, stimolando il pubblico sia emotivamente che esteticamente. Un risultato di grande effetto che resta inciso nella memoria.
La compagnia di Ann Van den Broek ha sede a Antwerp ed è sostenuta dalla Korzo Producties, dalla Città di Antwerp, dalla Comunità Fiamminga e dal fondo olandese per l'arte NFPK.
Prendendo spunto dalle teorie di Freud e Allport, il lavoro di Van Den Broek traduce in danza i comportamenti che scaturiscono dalle pulsioni umane più segrete. Esseri (e corpi) che si dibattono senza posa tra la tentazione di abbandonarsi completamente al desiderio e il tentativo di tenerlo sotto controllo.
Le coreografie di Ann Van den Broek riscuotono enorme successo da diversi anni sia nelle Fiandre che in Olanda. Gli spettacoli FF+Rew 60:00 (2005) e E19 (richting San José) (2006) sono stati selezionati per il Nederlandse Dansdagen (rassegna di danza olandese) di Maastricht come 'le più brillanti performances della stagione 08/09'. Sia E19 (richting San José) sia Co(te)lette (2007) sono stati nominati per il VSCD, premio di danza assegnato da direttori di teatri olandesi, come lo 'spettacolo di danza di maggiore impatto della stagione 08/09'.
Gli interpreti dello spettacolo - che contiene scene di nudo integrale - sono Dario Tortorelli e Cecilia Moisio. La scena è di Niek Kortekaas, il video e il disegno luci di Bernie van Velzen. Lo spettacolo - prodotto da Korzo e Ward/Ward - è inserito in un progetto di scambio interculturale tra Italia e Olanda organizzato da Anticorpi Xl e sostenuto da Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, da TIN (Theatre Instituut Nederland), e NFPK.
Informazioni: biglietteria dei Teatri tel. 0733 230735 - 0733 233508. Inizio spettacolo ore 21.
articolo pubblicato il: 23/01/2010