GAG Entertainment è lieta di annunciare il ritorno di MASSIMO BONETTI in
"LA GUERRA FREDDA DELLA FAMIGLIA SOX"
al TEATRO DELLA COMETA
dall'11 al 31 Maggio 2010
Commedia Musicale di Gianluca Tocci
Regia di Carlo Emilio Lerici
Orchestrazione musicale di Lorenzo Capelli
Con Massimo Bonetti, Gianluca Tocci, Giovanni Bussi, Angela di Sante, Giuliana Vigogna e con la partecipazione di Federico Tocci.
Roma...zona Prati...giorni nostri - Franco e Nicky Sox (Giovanni Bussi e Gianluca Tocci) sono due cugini che dividono insieme lo stesso appartamento,che in realtà è proprietà di un misterioso zio lontano,lo zio Sox (Federico Tocci). Di lui si sanno solo leggende...ma la cosa certa è che aveva vissuto al massimo, collezionando mogli e figli in tutto il mondo ed accumulando una ricchezza di entità spaventosa...insomma, una sorta di Paperon dé Paperoni...che nessuno sa dov'è. La quiete dei due viene spezzata una mattina con l'arrivo improvviso dell'avvocato Stern (Massimo Bonetti). Lo zio è morto! Tutti i suoi averi devono essere spartiti tra tutta la sua discendenza...più di cento ereditieri e l'appartamento dei due cugini deve essere diviso insieme a due sorelle, spagnole. Miranda e Rosy Sox (Angela di Sante e Giuliana Vigogna). La ripartizione dell'immobile li costringe a trenta giorni di convivenza dove si scatenerà una vera e propria guerra tra i sessi...una battaglia fino all'ultimo ormone.
"La Guerra fredda della famiglia Sox" è uno spettacolo brillante, giovane e dinamico. Inconfondibile il taglio di "Gianluca Tocci", già autore della commedia musicale " E' morto...Frank Sinatra ! " protagonista di grande successo nelle stagioni teatrali passate. L'autore racconta dei nostri giorni, dei nostri caratteri, sempre in modo esilarante ed efficace e unisce alla commedia la canzone, creando uno stile unico, nuovo, che ci riporta, soprattutto i nostalgici, alla commedia musicale all'italiana tradizionale. Destinato ad ogni tipo di spettatore, consiglio lo spettacolo anche ai più giovani e, soprattutto, porgo un invito agli adolescenti, così lontani dal teatro, ad avvicinarsi attraverso la visione di uno spettacolo come questo, che utilizza un linguaggio universale, che va dalla metafora psicologica fino al modo di comunicare tramite sms e dove si toccano profondamente le atmosfere ed i colori dei musical e delle sit-com americane.
Importantissimo il ruolo svolto dalle canzoni.
Non contorno o semplice sottofondo ma segno e segnale di un'atmosfera. Non una semplice canzone ma un momento cardine che, oltre ad orchestrare, segna un momento drammaturgico preciso. Dieci brani composti da Gianluca Tocci, dieci stili costruiti sulla situazione, con arrangiamenti che spaziano dalla Polka all' Hip Hop, dal Boogie alla canzone d'amore...
Carlo Emilio Lerici cura con gusto e grande stile la regia di questo spettacolo e trova un grande Massimo Bonetti, nel ruolo dell'avvocato Stern. Federico Tocci interpreta il fantasma dello zio scomparso materializzandosi in una grande televisione. L'attore regala una eccezionale "chicca" che interagisce in maniera comica e surreale con il resto della scena. Non un video clip, ma un vero e proprio ruolo nella commedia, fanno di questo esperimento un punto d'attenzione molto interessante nonché originale dello spettacolo.
Dall'11 al 31 Maggio 2010 - TEATRO DELLA COMETA Via del Teatro Marcello, 4 - Tel.: 06/6784380
Dal martedì al venerdì alle 21 - Il sabato alle 17 e alle 21, la domenica alle 17
Giovedì 20 maggio alle 17
Poltrona Platea: € 23,00 + € 1,00 (prevendita) - Poltrona Galleria: € 19,00 + € 1,00 (prevendita)
Poltrona 2° Galleria: € 17,00 + € 1,00 (prevendita)
articolo pubblicato il: 24/04/2010