torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Io ero con loro quando loro erano con me"

al Teatro Vascello di Roma


IO ERO CON LORO QUANDO LORO ERANO CON ME Sui sentieri della letteratura italiana del '900
Aperitivo letterario

Dal 7 al 23 maggio dalle ore 19.30 nel FOYER e nella SALA DUE del Teatro VASCELLO si terrĂ ' la prima serie di appuntamenti con la grande letteratura Italiana. Ho pensato questi incontri in forma di caffe' letterario, per poter stare insieme a voi in modo conviviale, gustando un buon bicchiere di vino, qualche chiacchiera e soprattutto i meravigliosi scritti di Achille Campanile, Ennio Flaiano, Giorgio Manganelli, Goffredo Parise, Rodolfo Wilcock. Hanno accolto il mio invito a dar voce a questi autori dei cari amici. Avremo il piacere di ascoltare Roberto Herliztka, Paola Mannoni, Francesca Benedetti, Stefano Santospago, Graziano Piazza, Paul Lorimer, Cristina Borgogni, Paolo Giovannucci, Massimo Fedele, Gaia Benassi, Francesca Fava, Alberto Caramel...mamma quanti!...e naturalmente ci saro' anch'io! E ancora: Renato Nicolini, Italo Moscati, Daniele Bollea, Edoardo Camurri, Vincenzo Arsillo, Fulvio Abbate, Emanuele Trevi, Valentino Zeichen, Luca Archibugi ed Elio Pecora ci introdurranno criticamente nel mondo di ciascun autore. Si tratta della prima parte di un progetto biennale che vuole approfondire la conoscenza di alcuni degli autori che hanno caratterizzato gli anni del secondo dopoguerra. Un riconoscimento dovuto, che vuol essere anche un monito per i giovani di oggi a trovare in questi autori ispirazione e stimoli per la propria vita. Troppo spesso ci dimentichiamo della nostra grande narrativa e dei nostri poeti. Io ho avuto la fortuna di incontrare alcuni di questi grandi personaggi, sia in veste di critici teatrali, sia come conoscenza diretta e questo mio vuole essere un'omaggio a quegli anni meravigliosi dove intorno ad un tavolino potevi bere un caffe' con Arbasino o Flaiano o Manganelli e restare incantata per ore ad ascoltarli. E non pagavo neanche il caffe'! Manuela Kustermann

Prezzo 10,00 euro comprensivo di Aperitivo
orari: Dal 7 al 23 maggio ore 19.30 nel FOYER WINEBAR e nella SALA DUE del Teatro VASCELLO

Programma delle prime 6 serate:
7 Maggio: FLAIANO Roberto HERLIZTKA in FLAIANO sul VASCELLO introduce Renato NICOLINI
8 Maggio: MANGANELLI Paola MANNONI in CASANOVA (da "Le interviste impossibili") introduce Luca ARCHIBUGI Gaia BENASSI e Francesca FAVA in IL FUNERALE del PADRE
9 Maggio: RIPOSO
10 Maggio WILCOCK Francesca BENEDETTI Alberto CARAMEL Massimo FEDELE Manuela KUSTERMANN in L'AGONIA di LUISA ,introduce Edoardo CAMURRI
11 Maggio PARISE Gaia BENASSI Francesca FAVA Paolo GIOVANNUCCI Manuela KUSTERMANN in L'ASSOLUTO NATURALE, introduce Vincenzo ARSILLO
12 Maggio: CAMPANILE Cristina BORGOGNI Massimo FEDELE Paolo LORIMER in SERATA CAMPANILE introduce Elio PECORA
13 Maggio: FLAIANO Graziano PIAZZA in SERATA FLAIANO introduce Vincenzo ARSILLO
Le serate si ripetono con le varianti: che il 19 Maggio FLAIANO sarĂ  recitato da Stefano SANTOSPAGO con l'introduzione di Valentino ZEICHEN. La serata del 16 Maggio su PARISE vede come critico Emanuele TREVI, e quella del 22 Maggio Daniele BOLLEA. Italo MOSCATI introdurra' la serata del 20 Maggio su MANGANELLI . Elio PECORA introduce il 21 Maggio WILCOCK mentre l'ultima serata del 23 Maggio dedicata a CAMPANILE vede come critico Fulvio ABBATE.
Per ogni informazione e prenotazione Teatro Vascello 06 5881021 - 06 5898031 - fax 06 5816623 Per i vostri suggerimenti promozione@teatrovascello.it Per approfondimenti www.teatrovascello.it
VIA GIACINTO CARINI 78 ROMA MONTEVERDE 00152

articolo pubblicato il: 27/04/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it