CONCERTI DEL TEMPIETTO
FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI
NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO
XXII EDIZIONE
fino al 3 Ottobre 2010
ogni sera alle 20.30
Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma
con il patrocinio del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, delle Ambasciate presso la Repubblica
Italiana degli Stati Uniti d'America, del Regno Unito, di Australia, del Cile, di Finlandia, di Slovenia, di Giordania, dell'Ecuador, del
Messico, di Spagna, del Kosovo, di Argentina, dell'Uruguay, della Nuova Zelanda, della Lituania, del Marocco, Venezuela, Portogallo e dei
Municipi del Comune di Roma XVII, XIX, IV, I Centro Storico e VI.
ALLE 20 VISITA GUIDATA
ALL' AREA ARCHEOLOGICA
DEL TEATRO DI MARCELLO
In caso di maltempo i Concerti
si terranno al coperto.
Biglietto: 21 euro
(18,00 per il Concerto + 3,00 per l'accesso
all'area archeologica)
Abbonamento: (a 10 Concerti a scelta):
62 euro + 3,00 a Concerto per l'accesso
all'area archeologica
INFORMAZIONI:
telefonando allo (+39) 06 87 13 15 90 -
348 780 43 14
oppure via fax allo (+39) 06 233 226 360
o per e-mail: tempietto@tiscali.it
Biglietteria online: www.tempietto.it
SETTEMBRE 2010
Mercoledì 1 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
JAZZ: CANZONI ANNI '40 - '50
Linda Valente (voce)
Fabio Di Cocco (pianoforte)
Canzoni anni '40 - '50 (Addormentarmi così, Guarda che luna, Ma l'amore no, Non dimenticar le mie parole, Voglio vivere così, Ma le gambe,
Vecchio frac, Baciami piccina, Amore baciami, Ho un sassolino nella scarpa, Solo me ne vo, Non ti scordar di me, Abbassa la tua radio
Giovedì 2 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
DVORAK RACHMANINOV POULENC
GERSHWIN: RAPSODIA IN BLU
ALKIMIA PIANO DUO
Sara Dominici - Marina Boschi
(pianoforte a quattro mani)
Musiche di A. Dvoràk (Danze slave Op. 46 nn. 7e 8); S. Rachmaninov (Suite Op. 11); F. Poulenc (Sonata); G. Gershwin (Rapsodia in blu)
Venerdì 3 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaborazione con la Fondazione Showa
BACH BEETHOVEN CHOPIN
Masashi Kudeken (pianoforte)
J. S. Bach : Italienisches Konzert BWV 971; F. Liszt : Etude d'exécution transcendante No. 4 "Mazeppa"; F. Chopin: Polonaise No. 6 Op. 53
"Héroïque"; F. Chopin: Ballade No. 4 Op.52
Tatsuya Takatori (pianoforte)
L. v. Beethoven: Klaviersonate Nr. 17 d-moll Op. 31-2; F. Liszt : Grande étude de Paganini No. 3 "La Campanella"; S. Rachmaninoff :
Moments musicaux Op.16 No.2, 3, 4
Sabato 4 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet
"Il Tango da Napoli a Buenos Aires"
Concerto jazz sponsorizzato dalla Fonderia delle Arti
Giuliana Soscia: fisarmonica / pianoforte / composizioni
Pino Jodice: pianoforte /vibrandoneon / composizioni /arrangiamenti
Aldo Vigorito: contrabbasso
Giuseppe La Pusata: batteria
Antiche Pietre (G.Soscia), Migration (G.Soscia - G.Iodice), La Camorra III ( A.Piazzolla ), Pantaleon ( G.Soscia - G.Iodice ), Freedom Tango
( G.Iodice ), Passaggio dei Delfini ( G.Soscia - G.Iodice )
SUITE NAPOLI ANTICA : I. Si te credisse (G.B.Basile - Roberto De Simone), II. Villanella di Cenerentola - tratto dalla "Gatta Cenerentola"
(R.De Simone), III. Tarantella di Cenerentola - tratto dalla "Gatta Cenerentola" (R.De Simone)
Domenica 5 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaborazione con l'Ambasciata di Nuova Zelanda
OPERA ITALIANA
Dame Malvina Major (soprano)
Anna Argyle (soprano)
Polly Ott (soprano)
Hadleigh Adams (baritone)
Andrew Grenon (tenore)
Bruce Greenfield (pianoforte)
Lunedì 6 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART BRAHMS STRAVINSKIJ
BEETHOVEN: SONATA N. 4 OP. 23
AISTHESIS DUO
Chiara Franceschini (violino)
Sara Pelliccia (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Mi Minore KV 304); L. van Beethoven (Sonata n. 4 in La Minore Op. 23); J. Brahms (Scherzo dalla Sonata
"F.A.E."); I. Stravinskij (Suite Italienne)
Martedì 7 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
"TRA SACRO E PROFANO"
FABRIZIO DE ANDRE' - MAURIZIO ANGELOZZI
Maurizio Angelozzi (voce e pianoforte)
Canzoni di Fabrizio De Andrè (Il pescatore, La canzone di Marinella, La canzone dell'amore perduto, Bocca di Rosa, Amore che vieni amore che
vai, La città vecchia, Don Raffae', Fiume Sand Creek) e Maurizio Angelozzi (Le risate di mio padre, I cocomeri di notte a Napoli, Le strade
le strade, Le terre degli altri, Non ci sono più, I pensieri della notte, Canzone per Anna, Sogno)
Mercoledì 8 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MENDELSSOHN: LIEDER OHNE WORTE OP. 38
CHOPIN: SONATA OP. 58
LISZT: REMINISCENCES DE NORMA DE BELLINI
Filippo Belloni (pianoforte)
Giovedì 9 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
IMPROVVISAZIONI JAZZ
SUI TEMI DI BACH, MOZART & CHOPIN
Carlo Gizzi (pianoforte)
Venerdì 10 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART: SONATA KV 282 e KV 283
GERSHWIN: AN AMERICAN IN PARIS & RHAPSODY IN BLUE
Massimo Perciaccante (pianoforte)
Sabato 11 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
PROKOFIEV MARTINU
SCHUMANN: SONATA OP. 105
Mieczyslaw Szlezer (violino)
Danuta Mroczek Szlezer (pianoforte)
Musiche di R. Schumann (Sonata n. 1 in La Minore per violino e pianoforte Op. 105); B. Martinu (Sonata n. 2 per violino e pianoforte (1931)
H 208); S. Prokofiev (Sonata n. 2 in Re Maggiore per violino e pianoforte Op. 94a)
Domenica 12 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
SAINT - SAËNS PENTRELLA
BEETHOVEN: SONATA OP. 13 "PATETICA"
CHOPIN: NOTTURNI OP. 9 NN. 1 e 2 & BALLATA N. 1 OP. 23
Michele Pentrella (pianoforte)
Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Do Minore Op. 13 "Patetica"); F. Chopin (Notturno in Si b Minore Op. 9 n. 1, Notturno in Mi b Maggiore
Op. 9 n. 2, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23); C. Saint - Saëns (Sei Studi Op. 111); M. Pentrella (Girandola, Dancing on the piano)
Lunedì 13 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
BEETHOVEN SCHUMANN
CHOPIN: SCHERZO N. 1 & SCHERZO N. N. 2
Andrea Kauten (pianoforte)
Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Fa Minore Op. 2 n. 1); R. Schumann (Fantasia in Do Maggiore Op. 17, Romanza in Fa # Maggiore Op. 28 n.
2); F. Chopin (Scherzo n. 1 in Si Minore Op. 20, Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31)
Martedì 14 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaborazione con l'Ambasciata di Argentina
BACH VIVALDI CORELLI HÄNDEL
MOZART BEETHOVEN MENDELSSON ČAJKOVSKIJ PIAZZOLLA
TRIO DE GUITARRAS DOMINE
Daniel Cabrio - Walter Fida - Guillermo Luis Castillo
Musiche di J. S. Bach (Aria sulla quarta corda dalla Suite n. 3 BWV 1068); Ch. Gounod (Ave María); A. Corelli (Minué); G. F. Händel (Ombra
mai fu, Alleluja); J. Pachelbel (Canone); W. A. Mozart (Ave Verum); A. Vivaldi (Domine Deus); L. van Beethoven (Inno alla gioia); V. Williams
(Corale); P. I. Čajkovskij (The crown of roses); F. Mendelssohn (Marcia dei sacerdoti); A. Piazzolla (Ave María); E. Elgar (Salut d`Amour);
T. Giordani (Caro Mio Ben); F. Schubert (Serenata)
Mercoledì 15 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
SCARLATTI CLEMENTI
VON WEBER SCHUBERT MENDELSSOHN
Stefano Bigoni (pianoforte)
Musiche di D. Scarlatti (Sonata in Mi Maggiore L 23, Sonata in Sol Maggiore L 388, Sonata in Si b Maggiore L 396); M. Clementi (Sonata in Re
Minore Op. 50 n. 2); C. M. von Weber (Grande polacca brillante in Mi b Maggiore Op. 21); F. Schubert (Improvviso in Mi b Maggiore Op. 90 n.
2, Improvviso in La b Maggiore Op. 90 n. 4); F. Mendelssohn (Rondò capriccioso Op.14)
Giovedì 16 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART POULENC BARBER
Bruna Domenichiello - Massimo Perciaccante (pianoforte a quattro mani)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Maggiore KV 19, Sonata in Do Maggiore KV 521); F. Poulenc (Sonata); S. Bartber ("Souvenirs", Ballet
Suite Op. 28)
Venerdì 17 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
GESUALDO DI VENOSA PLATTI SCHUBERT RACHMANINOV ULLMANN
GERSHWIN: THE MAN I LOVE
CHICK COREA: WHERE HAVE I KNOW YOU BEFORE
Marco Albrizio (pianoforte)
Musiche di C. Gesualdo di Venosa ("Itene, o miei sospiri...", madrigale III a cinque voci, libro V - tr. M. Albrizio); G. B. Platti (Sonata
VIII); F. Schubert (Sonata in La Minore Op. post. 164 D 537); S. Rachmaninov (Preludio in Mi b Maggiore Op. 23 n. 6); G. Gershwin (The Man I
Love - tr. M. Albrizio); V. Ullmann (Sonata Op. 10 n. 1); Ch. Corea (Where Have I Known You Before)
Sabato 18 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART BUSONI RACHMANINOV
LISZT: VENEZIA E NAPOLI
Sara Dominici (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Si b Maggiore KV 333); F. Busoni (Fantasia sulla Carmen di Bizet); S. Rachmaninov (Etudes Tableaux Op. 33
nn. 2, 7 e 8); F. Liszt (Venezia e Napoli)
Domenica 19 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
DEBUSSY: L'ISLE JOYEUSE
LISZT: FUNERAILLES
CHOPIN: SONATA OP. 58 & SCHERZO N. 1
Cesare Pezzi (pianoforte)
Lunedì 20 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
LOVIN' BEATLES
FOURTUNE
Orazio Feminò (voce, chitarra acustica)
Sergio Costabile (voce e chitarra acustica)
Marco Fruscella (voce e chitarra acustica)
Giancarlo Battaglia (voce e chitarra acustica, armonica e percussioni)
Songs by Beatles (If I needed someone, Run for your life, The word, Norwegian wood, My sweet Lord,Across the universe, Mother Nature's song,
I'll be back, Thank you girl, Things we said today, We can Work it out, I'll follow the sun, Here comes the sun, While my guitar gently
weeps, And your bird can sing, Rain, I'm only sleeping, Yes it is, Julia, Blackbird, Nowhere man, Two of us
Martedì 21 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
HAYDN: ANDANTE CON VARIAZIONI
BEETHOVEN: SONATA IN MI b MAGGIORE OP. 27 N. 1
SCHUMANN: SONATA IN FA # MINORE OP. 11
Erik Bertsch (pianoforte)
Mercoledì 22 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaborazione con l'Ambasciata dell'Uruguay
BARRIOS YUPANQUI FABINI GIULIANI PEREZ CARDOZO
VILLA - LOBOS: PRELUDIO N. 1
MATOS RODRIGUEZ: LA CUMPARSITA
Mathías Atchugarry (chitarra)
Musiche di H. Villa - Lobos (Preludio n. 1); A. Barrios (Maxixa); A. Yupanqui (Zamba del Grillo); E. Fabini (El Poncho); M. Giuliani (Grand
Overture); G. Matos Rodríguez (La Cumparsita); F. Pérez Cardozo (Pájaro Campana)
Giovedì 23 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
"IL SIGNORE DEGLI ANELLI & THE HOBBIT
Marco Lo Muscio (pianoforte)
Musche di A. Stàlteri (Verso Lòrien da: "Rings - Il decimo Anello"); Steve Hackett (Galadriel); H. Shore (Many Meetings da "The Fellowship of
the Ring"); M. Lo Muscio ("Galadriel" - Elf Song; Dark and Light - "The Book of Gandalf", Medievals Melodies nn. 1 e 2, The Hobbit Book -
"Bilbo and Gandalf")
Venerdì 24 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
STRAVINSKIJ MILHAUD
BARTÓK: CONTRASTS
SEBES TRIO
Alberto D'Annibale (violino)
Alessandro Papotto (clarinetto)
Giovanna Magliocca (pianoforte)
Musiche di I. Stravinskij ("Histoire du soldat" - versione in trio dell'autore); D. Milhaud (Trio Suite "Voyage sans Baggage"); B. Bartòk
(Contrasts); AAVV (Canti delle tradizioni popolari dello Yemen, Irlanda e Gran Bretagna)
Sabato 25 Settembre 201 dalle ore 20.30 alle 22.00
BACH KODÁLY
LISZT: RAPSODIA UNGHERESE N. 13
CHOPIN: BALLATA N. 1 & 2
Marina Boschi (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Tre Preludi e fughe dal I volume del Clavicembalo ben temperato); Z. Kodàly (Lamento dalla Transilvania, Nove pezzi
per pianoforte, Danze di Marosszèk); F. Chopin (Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23, Ballata n. 2 in Fa Maggiore Op. 38); F.Liszt (Rapsodia
ungherese n. 13)
Domenica 26 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
DOWLAND LEGNANI TANSMAN
TARREGA: FANTASIA SU TEMI DELLA TRAVIATA
PIAZZOLLA: LA MUERTE DEL SNGREL & OBLIVION
Andrea De Vitis (chitarra)
Musiche di J. Dowland (Piper's pavan, Frog galliard); L. Legnani (Sette Capricci Op. 20);F. Tarrega (Fantasia su temi della Traviata di G.
Verdi); A. Tansman (Variazioni su un tema di Skrjabin); A. Piazzolla (La muerte del angel, Oblivion)
Lunedì 27 Settembre 201 dalle ore 20.30 alle 22.00
PIANO IMPROVISATIONS
Vincenzo Silvestris (pianoforte)
Improvisations on The sound of silence (P. Simon);
L'immensità (M. Detto); Caruso (L. Dalla); Tema di Lara dal film "Il Dottor ivago" (M. Jarre); Lady D (P. de Seneville-Baudlot); Delilah
(B.Mason - L.Reed); Can't help falling in love (G. Weiss); Temi dai film "Profondo Rosso" e "Phenomena" (C. Simonetti); O Fortuna dai
"Carmina Burana" (C. Orff); Ballade pour Adeline (P. de Seneville); Odissea Veneziana e Sinfonia per un addio (G. P. Reverberi - L.
Giordano); Notturno in Do # Minore (F. Chopin); Tema d'apertura da Also sprach zarathustra (Richard Strauss); Colonna sonora principale dal
Film "La vita è bella"; Colonna sonora principale dal film "Romeo e Giulietta" (N. Rota); "Bella" da Notre Dame de Paris (R. Cocciante); II
tempo dal "Concerto di Aranjuez" (J. Rodrigo); Libertango (A. Piazzolla); Malafemmena (A. De Curtis);
Nessun Dorma (G. Puccini); Il mio amore, Jugo, Ispirazione, Percezioni (Vincenzo Silvestris)
Martedì 28 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaborazione con l'Ambasciata di Giordania
"PASSIONS & PASSAGES"
COMPOSIZIONI ORIGINALI e MUSICA MEDIORIENTALE
TRIO KHOURY
Elia, Basil & Osama Khoury
Composizioni originali del Trio (Bidun Raqs, Raqs, Sitti, Muqlatay, Passions & Passages) e repertorio classico mediorientale (Samai Ajam, Ya
Msafir Wahdak)
Mercoledì 29 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
HAYDN LISZT RACHMANINOV
CHOPIN: BALLATA N. 1 & POLACCA OP. 53
Emanuele Frenzilli (pianoforte)
Musiche di S. Rachmaninov (Momento musicale in Re b Maggiore Op. 16 n. 5, Variazioni su un tema di Corelli Op. 42); F. J. Haydn (Sonata
in Mi Minore Hob. XVI - 34); F. Chopin (Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23, Polacca in La b Maggiore Op. 53); F. Liszt (Parafrasi da concerto
sul "Rigoletto" di Verdi)
Giovedì 30 Settembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
LISZT MONTI CASLLIGARIS TANNER
MANCINI: COLAZIONE DA TIFFANY
GERSHWIN: I GOT RHYTHM
PIANOMALLET DUO
Vismaro Uleri (percussioni)
Gianluca Passerotti (pianoforte)
Musiche di S. Calligaris (BHS - Divertimento su musiche di Bach, Händel e Scarlatti); P. Tanner (Sonata); V. Monti (Czardas); H. Mancini
(Medley su "Colazione da Tiffany"); G. Gershwin (I Got Rhythm); M. Oltra (Tres Estacions); F. Liszt (Rapsodia ungherese n. 2)
Venerdì 1 Ottobre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaboarazione con l'Ambasciata dell'Equador
"FROM PAGANINI TO THE ANDES"
DUO PAGANINI
Jorge Saade Scaff (violin)
Julio Almeida (guitar)
Musiche di N. Paganini (Sonata n. 1 in La Minore da Centone di Sonate, Sonata concertata); J. Massenet (Meditazione dall' Opera "Thaïs"); A.
Piazzolla (Verano Porteño); D. Reis (Eterna saudade); J. Almeida (Homenage a "Guayaquil"); D. Luzuriaga (Tu Eternidad, Suite "Rythms and
Places from Ecuador"); C. Aizaga (Acuarela); G. Guevara (El espantapájaros); E. Espín Yépez (Danza Ecuatoriana)
Sabato 2 Ottobre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART: SONATA KV 282 e KV 283
GERSHWIN: AN AMERICAN IN PARIS & RHAPSODY IN BLUE
Massimo Perciaccante (pianoforte)
Domenica 3 Ottobre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
La Scuola Superiore di Marcella Crudeli
SCHUBERT: FANTASIA IN FA MINORE & RONDO' IN LA MAGGIORE
BRAHMS: DANZE UNGHERESI NN. 1, 2, 4, 5, 7, 8 e 10
Maria Grazia Sorrentino - Peter Hitz
(pianoforte a quattro mani)
articolo pubblicato il: 02/09/2010