torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
Sane - Idee

a Todi


Dal 16 al 19 settembre il comune umbro, eletto come la "città più vivibile del mondo", ospita la prima edizione della manifestazione culturale ed espositiva realizzata con il patrocinio del Ministero della Gioventù. "Sane Idee": da giovedì Todi sarà la capitale italiana del Ben-Essere

Conferenze, seminari, forum e mostre mercato per valorizzare la buona cultura dell'arte di vivere. Tante e prestigiose le adesioni da parte di produttori e grandi nomi della scienza e della cultura. E, tra le iniziative, l'anteprima del "viaggio elettrico" di "Corrente in movimento"

Ci sarà anche il viaggio interamente elettrico - a zero emissioni di CO2 - di "Corrente in movimento", tra le "sane idee" protagoniste a Todi, in Umbria, della kermesse dedicata alle diverse anime del Ben-Essere, che verrà inaugurata a Palazzo Landi-Corradi, nel centro storico tuderte, giovedì 16 settembre. Il progetto - un "Giro d'Italia" effettuato con un mezzo elettrico, che partirà nel maggio del prossimo anno - sarà infatti presentato in anteprima proprio in occasione della prima edizione di "Sane Idee", fino a domenica 19 settembre vero e proprio viaggio nelle eccellenze scientifiche e produttive italiane e preziosa occasione per confrontarsi sulla formazione, l'informazione e i metodi del Ben-Essere. Iniziativa originale e unica nel suo genere, ideata e realizzata da Akantho - società cooperativa che da più di vent'anni si occupa di organizzazione di eventi, allestimenti museali ed editoria - "Sane Idee" ha raccolto adesioni importanti da parte di grandi produttori e nomi di prestigio della scienza e della cultura italiana, ed ha anche ottenuto il patrocinio del Ministero della Gioventù. Il programma (www.saneidee.it) prevede, tra i vari appuntamenti, seminari sull'alimentazione di qualità e l'agricoltura biologica, simposi sulla medicina olistica e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, e incontri dedicati alla cura della salute attraverso lo sport e, in generale, alla cultura del "buon vivere". Tutte "sane idee" che verranno presentate e analizzate da una prospettiva nuova, allo stesso tempo teorica e pratica, pensata per avvicinare produttori sensibili e utenti, cittadini interessati e aziende "illuminate".

articolo pubblicato il: 17/09/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it