TeatroLoSpazio.it
Direzione artistica Alberto Bassetti e Francesco Verdinelli
A Roma in Via Locri, 42 (Vicino alla Metro San Giovanni, una traversa di via Sannio)
Possibilità di parcheggiare davanti al teatro o su via Sannio
info 0677076486 0677204148 ore 16/19,30 - info@teatrolospazio.it
da martedì 28 settembre a domenica 3 ottobre 2010
dal martedì al sabato ore 21.00, domenica ore 17.00
Teatro Segreto srl
direzione artistica Ruggero Cappuccio
presenta
Roberto Herlitzka
in
EXAMLETO
di W. Shakespeare
da Roberto Herlitzka
Traduzione Alessandro De Stefani
Organizzazione Lia Zinno
Non suono il flauto non mi specchio il viso
non leggo il testo non tiro di spada
non tocco il cranio non muoio neppure
non ho trent'anni e non faccio l'Amleto.
Lo splendido lavoro di scrittura scenica che Roberto Herlitzka ha svolto sull'Amleto di Shakespeare, si configura come un'esplorazione del più grande sentimento teatrale che le scene mondiali conoscano: la solitudine.
Herlitzka - Amleto è solo davanti a sè stesso come attore, mentre nello specchio rappresentativo in cui si riflette, la morte e il teatro adescano la disperazione di dire, dire ancora prima che tutto il resto sia silenzio.
Amleto è solo, i suoi interlocutori restano invisibili fisicamente per materializzarsi nella voce e nel corpo di Herlitzka.
Amleto padre, la regina, Re Claudio, il becchino, giocano un sabba infinito nell'interpretazione di un unico spirito, perchè le anime di Amleto sono infinite, almeno quante sono le anime del capolavoro di Shakespeare
Ruggero Cappuccio
biglietto intero 12 euro, ridotto 7 euro, tesserina associativa (per chi già non la ha) 3 euro
A Roma, un nuovo teatro per un teatro nuovo
"Siamo arrivati al terzo anno di programmazione del Teatro Lo Spazio, il nuovo teatro a Roma che si propone come spazio alternativo alle classiche sale teatrali. La scelta di dare un taglio architettonico moderno alla sala, immediatamente identificabile (ferro, cemento, vetro, legno) insieme al desiderio di socializzare e far socializzare fra di loro artisti provenienti da diverse discipline, ha creato uno stile, un modo nuovo di vivere lo spettacolo dal vivo a Roma.
Uno spazio nel quale, dopo la rappresentazione teatrale, senza dover di nuovo prendere l'auto per andare in un ristorante o in un pub, si può rimanere a mangiare, o bere un drink, conoscere e conversare con gli artisti che si sono appena esibiti sulla scena.
Un luogo aperto a tutte le attività dello spettacolo dal vivo, un luogo che sta diventando sempre di più "Lo Spazio" della socializzazione fra artisti e fra artisti e pubblico. La sala, da questa stagione teatrale, è stata interamente rinnovata, con parquet, così come la zona bar/bistrot andando a completare interamente quello che era il progetto originale.Tutte le sere anche dopo gli spettacoli, artisti provenienti dalle più diverse discipline si incontrano, scambiano idee, talvolta insieme al pubblico, e, davanti ad un boccale di birra, ascoltando musica, spesso nascono nuovi progetti teatrali, corti, film, piéces, concerti. Uno spazio polifunzionale, con più sale, anche sale prove, in alcuni casi anche set cinematografico (nel mese di agosto 2010 il Teatro Lo Spazio è stato uno dei set dell'ultimo film di Monica Bellucci). L'apertura della stagione 2010/2011, per una settimana di programmazione dal 28 settembre al 3 ottobre vede in scena uno dei più grandi attori della scena teatrale italiana Roberto Herlitzka in "Ex Amleto" .
Nel corso dell'anno ci saranno diverse serate happening ed eventi speciali, concerti come la prova aperta della piéce musicale e teatraledi Maria Rosaria Omaggio con Grazia di Michele, domenica 26 settembre 2010 alle 21,30 "Chiamalavita". La pièce sottolinea il tema della pace, con canzoni scritte proprio da un inedito Calvino paroliere, che aderì al gruppo dei "Cantacronache" con Sergio Liberovici e Amodei.
Tutte le attività del teatro lo spazio (prove, repliche, allestimenti) sono in diretta streaming audio/video su www.teatrolospazio.it . E poi, un fattore non secondario per Roma: sulla piazzetta davanti al teatro o su via Sannio, nei pressi dello storico mercato, si può parcheggiare! ".
Francesco Verdinelli, Alberto Bassetti
e poi..
"Autori nello Spazio"
inviate le vostre proposte a info@teatrolospazio.it
Informazioni e prenotazioni 06 77204149 - 06 77076486 (15,30 - 20,00) Via Locri 42 - Roma 00183
www.TeatroLoSpazio.it
performing arts
articolo pubblicato il: 28/09/2010