torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
vento in poppa per l'eolica

l'energia prodotta dal vento particolarmente indicata per le piccole isole


Le Canarie sono il laboratorio ideale per le energie rinnovabili. L'arcipelago riunisce le condizioni ideali per l'energia eolica e quella solare fotovoltaica: molto vento e molto sole, uniti ad un sistema elettrico limitato ed isolato, in cui produrre con petrolio o carbone risulta molto caro.

Oltre ai vantaggi offerti in tutto il mondo, quali la riduzione di emissioni nocive, l'energia ecolica nelle Canarie ha il vantaggio in più di risultare competitiva, proprio in virtù dell'alto costo delle produzioni energetiche tradizionali.

Secondo uno studio tecnico, produrre energia con l'eolico nelle Canarie abbassa i costi di quasi la metà, ed inoltre le grandi centrali a gas ed i rigassificatori non potrebbero trovare spazio sulle isole più piccole dell'arcipelago.

L'energia elettrica nelle Canarie è attualmente sovvenzionata dallo Stato, perché se così non fosse gli abitanti dovrebbero pagarla molto di più. La costruzione di impianti fotovoltaici e aerogeneratori porterà in futuro a costi molto più economici e quindi senza il bisogno di aiuti statali.

Si calcola che il risparmio previsto a regime, rispetto ai combustibili fossili, sarà di centootto milioni di euro all'anno. Gli alisei sono venti molto costanti, con poche turbolenze, il che li rende perfetti per i generatori. Se in Spagna un "mulino" funziona in media per duemila e duecento ore all'anno, nelle Canarie si giunge a tremila e duecento.

Il passo seguente sarà di collegare i mulini a sistemi di pompe idrauliche, per non disperdere l'energia prodotta nelle ore notturne, quando la richiesta scende. Con il vento che seguita a soffiare e la domanda è minima, l'eccesso di energia servirà a pompare l'acqua verso l'alto. Di giorno, l'acqua verrà fatta cadere in una piccola centrale idroelettrica, generando energia.

Nel 2015, seondo i progetti, le energie rinnovabili costituiranno il settanta per cento del consumo delle isole Canarie.

articolo pubblicato il: 01/10/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it