IL TEATRO VASCELLO Direttore Artistico Manuela Kustermann, è lieto di presentare nella Sala Studio la stagione 2010-2011 Drammaturgia romana contemporanea che avrà inizio il 28 ottobre ore 21.30 con lo spettacolo GIUSEPPINA, UNA DONNA DEL SUD interpretato e diretto da Pierluigi Tortora.
Dal 28 al 31 ottobre 2010
La bottega del teatro
GIUSEPPINA, UNA DONNA DEL SUD
da un'idea di Pierluigi Tortora
drammaturgia Matteo De Simone e Pierluigi Tortora
interpretato e diretto da Pierluigi Tortora
dal 4 al 14 novembre 2010
Compagnia Casino totale
IO NE SO QUALCOSA
di Giulia Innocenti e Francesco Colombo
con Michele Mietto, Viviana Lombardo
musiche originali Giacomo Innocenti
canzone "Freddo" per gentile concessione di Momo
regia Giulia Innocenti
dal 18 al 28 novembre 2010
Associazione Culturale AUT-OUT
SCRITTO APPOSTA PER ME
la rivolta degli oggetti
di Aldo Nicolaj
con Giada Prandi
regia Massimo Di Michele
musiche originali Stefano Switala
disegno luci Luca Carnevale
costumi Giuseppe Testa
scene Cristina Gardumi
dal 9 al 19 dicembre 2010
Compagnia Piano in bilico
STELLE DANZANTI
storie di donne ai margini
di e con Chiara Tomarelli
scene e luci Giuseppe Di Giovanni
costumi Barbara Bessi
dal 13 al 23 gennaio
Alberto Di Stasio
PROMETEO INCATENATO
di Eschilo
allestimento scenico e regia Alberto di Stasio
coreografia e movimenti scenici Gloria Pomardi
con Anna Basti (cie twain) Asia, Gianni Caruso Oceano,
Marta de Ioanna Meti, Alberto di Stasio Prometeo,
Elettra Mallaby Dione, Aurora Pica Idua,
Gloria Pomardi Io, Daniela Ricci Ermes
dal 3 al 13 febbraio 2011
Compagnia Andrea Dugoni
CABABRECHT
liberamente ispirato alla vita e alle opere di Bertolt Brecht
di e con Andrea Dugoni
cast in via di definizione
in collaborazione con Corso di laurea DAMS - Università Roma Tre
dal 17 al 27 febbraio 2011
Gianluca Musiu
ZITTO.
effetti retroattivi di sincerità malgestita
di Gianluca Musiu
Diretto e interpretato da Clara Sancricca e Gianluca Musiu
dal 10 al 20 marzo
Dynamis e IoMai
Compagnia finalista a Marte Live 2010
TURBA MENTIS
liberamente ispirato alle parole di Antonio Scurati
regia Andrea De Magistris
drammaturgia Andrea De Magistris e Luca Di Giovanni
aiuto regia e organizzazione Alessandro Amato
con Luca Di Giovanni, Bianca Friscelli, Francesco Turbanti
dal 24 marzo al 3 aprile 2011
Compagnia KAOS
ANDERSEN 2011
fiabe che non sono favole
ideazione e regia Emanuela Ponzano
testi tratti dalle fiabe di Hans Christian Andersen
di Emanuela Ponzano e Matteo Festa
collaborazione drammaturgica Serena Grandicelli
cast in via di definizione
musiche Teho Teardo
scene Paki Meduri
installazione fotografica Michela Alessia Marcato e Paolo Soriani
collaborazione culturale Circolo Scandinavo di Roma
dal 7 al 17 aprile
Compagnia Borgogni Fedele Lorimer
SERATA CAMPANILE
da un'idea di Salvo Bitonti
di e con Cristina Borgogni, Massimo Fedele, Paolo Lorimer
dal 6 al 22 maggio 2011
TSI La Fabbrica dell'Attore
APERITIVO LETTERARIO
sui sentieri della letteratura italiana del '900
a cura di Manuela Kustermann
Tutti gli spettacoli sono alle ore 21.30, domenica ore 17.30
tranne l'aperitivo letterario che è sempre alle 19.30
Posto unico 10 euro
Modalità di pagamento dei biglietti: i biglietti vanno acquistati entro e non oltre la mezzora prima l'inizio di ogni spettacolo, ma anche qualche giorno prima se ritenuto necessario, sempre ed esclusivamente presso il BOTTEGHINO DEL TEATRO VASCELLO
articolo pubblicato il: 22/10/2010