FRANCO CIUTI
L'equilibrio del caos
Vernissage: giovedì 11 novembre 2010, ore 18.30
dall'11 al 30 novembre
Studio Soligo Vicolo Sugarelli, 5 - Roma
Giovedì 11 novembre, alle ore 18.30, lo Studio Soligo di Roma inaugura la mostra personale di Franco Ciuti, L'equilibrio del caos, a cura di Giorgia Calò.
In occasione di questo evento l'artista presenta una serie di opere, dagli anni Novanta ad oggi, in cui si evince la sua personale ricerca artistica, contraddistinta da una forte eterogeneità nell'uso specifico dei materiali impiegati e delle tecniche, da quelle pittoriche a quelle della scultura e dell'incisione.
Resina su tavola, tela su legno, plexiglass, piombo, bronzo, cemento, gesso, pietra, ceramica. Dalla fine degli anni Cinquanta, Franco Ciuti sperimenta qualsiasi mezzo che gli consente di esprimere una visione introspettiva della realtà e del mondo che lo circonda.
La mostra è caratterizzata da opere parietali, di medie e grandi dimensioni, prevelantemente monocrome o "contaminate" da altri materiali, quali ad esempio i piombi.
È una ricerca costante, quella di Ciuti, verso lo svelamento della terza dimensione: le sporgenze e le rientranze, le estroflessioni e gli "squarci" permettono allo spettatore di guardare oltre, di vedere il dentro e il fuori dell'opera, di indagare gli elementi di equilibrio.
Anche nelle sue sculture, pur mantenendo un grande geometrismo e una cosciente razionalità, si scorge un "caos equilibrato" nella creazione di opere che si presentano apparentemente come monoliti, ma che in realtà racchiudono una forte carica vitale. Si pensi agli stessi titoli delle opere: Apertura (una scultura in ferro e resina del 1993, in cui lo spettatore è invitato a guardare dentro la fenditura), e Dinamica (in terracotta monocroma).
Questo equilibrio espositivo è spezzato dall'introduzione di una grande opera, Triangolo nel quadrato (2010), composta da una lastra di piombo lavorata, plexiglass rosso e luci led, a dimostrazione che nulla è mutato in quelle che sono le sue fondamentali scelte.
Franco Ciuti è nato a Roma nel 1938. Ha partecipato nel 1961 alla III Mostra Nazionale di Arte Giovanile, a Palazzo delle Esposizioni. La sua prima grande mostra personale, presso la Galleria Lo Scorpio di Roma è del 1964. Seguono anni di intenso lavoro, che lo porta a soggiornare per lunghi periodi all'estero, in particolare negli Stati Uniti, dove realizza mostre personali e collettive. Numerosi sono i suoi lavori pubblici.
Studio Soligo
Vicolo Sugarelli, 5 - 00186 Roma
Lun-Sab 10.00-20.00
Tel/Fax: 0632609174
www.studiosoligo.it - soligo@studiosoligo.it
articolo pubblicato il: 22/10/2010