torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
l'alba del giorno dopo tra quindicimila anni

La prossima era glaciale ci sara' fra quindicimila anni, dopo un lungo periodo di riscaldamento globale del pianeta.

Sono queste le conclusioni (pubblicate sulla rivista Nature) del programma EPICA, uno studio effettuato da scienziati di dieci Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Belgio, Olanda, Norvegia, Danimarca, Svezia e Svizzera).

Negli ultimi otto anni gli scienziati hanno effettuato perforazioni fino ad oltre tre chilometri di profondita' nel ghiaccio dell'Antartide, che hanno permesso di studiare lo sviluppo del clima terrestre nel corso di un periodo di oltre 700mila anni, comprendente un totale di sedici periodi caldi e glaciali.

Da 400mila anni a questa parte i periodi caldi sono stati simili a quello attuale, mentre nelle precedenti epoche il clima era meno caldo, ma piu' durevole nel tempo.

Se l'influenza umana non provochera' sostanziali cambiamenti, l'attuale clima temperato dovrebbe durare almeno per altri 15mila anni.

Le perforazioni proseguono e tra non molto si otterranno informazioni climatiche sull'ultimo milione di anni.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it