A teatro di lunedì al Trastevere è la volta di Pirandello
La stagione 2010-2011 del nuovo Teatro Trastevere di Roma offre al pubblico una grande novità e una piccola "rivoluzione" rispetto ai cartelloni tradizionali. Si tratta dell'esperimento "I lunedì del Teatro Trastevere", con spettacoli, musica, reading e performance per invitare il pubblico ad accostarsi al teatro anche nel giorno che tradizionalmente é di riposo.
L'idea è nata grazie alla collaborazione con l'Ass. cult."La Teca", che al terzo appuntamento, lunedì 13 dicembre, porterà in scena "Pirandello...oggi!" di e con Salvatore Santucci accompagnato alla chitarra da Stefano Ciotola.
PIRANDELLO...OGGI!
La tragedia di un personaggio e L'uomo dal Fiore in bocca
Interpretazione,adattamento e regia di Salvatore Santucci
alla chitarra Stefano Ciotola
"La tragedia di un personaggio" in qualche modo anticipa la tematica dell'opera teatrale "Sei personaggi in cerca d'autore", rappresentata per la prima volta a Roma il 10 maggio del 1921 con un'accoglienza decisamente negativa (quattro mesi dopo a Milano fu un successo): "Posso soltanto dire che, senza d'averli punto cercati, mi trovai davanti, vivi da poterli toccare, vivi da poterne udire perfino il respiro, quei sei personaggi che ora si vedono sulla scena. E attendevano...ch'io li facessi entrare nel mondo dell'arte...".
E' del 1923, invece, l'atto unico "L'uomo dal fiore in bocca", tratto da una novella del 1918 "Caffè notturno", poi diventata "La morte addosso": un uomo, che ha ancora poco tempo da vivere, incontra un avventore seduto in un bar di una stazione ferroviaria. E' la giusta occasione per parlare della consapevolezza della morte e della riscoperta del piacere per le apparenti piccole cose della vita.
Ma proprio dal 1921, e sino alla morte, Pirandello riflette instancabilmente sui problemi che travagliano i grandi inventori teatrali del Novecento: il rapporto tra testo e attori, fra attori e pubblico, e fra attori e regista. Noi (una voce recitante e una chitarra) nel mettere in scena queste due "letture interpretative" ci siamo soffermati sul rapporto tra testo e attore e fra attore e pubblico.
Ecco il resto del programma:
• Lunedì 10 Gennaio 2011 - ore 21
"Relazione per un'accademia" di Kafka
Interpretazione, adattamento e regia di Salvatore Santucci. Atto unico.
• Lunedì 14 Febbraio 2011 - ore 21
Poesie d'amore (viaggio lirico da Plauto a Prevert)
A cura di Salvatore Santucci con alla chitarra Stefano Ciotola
• Lunedì 18 Aprile 2011 - ore 21
"Il Diario di Adamo ed Eva" di Mark Twain
Con Doriano Rautnik e Teresa Luongo
Adattamento e regia di Salvatore Santucci.
L'ingresso ad ogni spettacolo, comprensivo di tessera ed aperitivo, è di 10 euro.
TEATRO TRASTEVERE
via Jacopa de' Settesoli, 3 - 00153 ROMA
www.teatrotrastevere.it
info@teatrotrastevere.it
tel.: +39. 06 83664400
articolo pubblicato il: 11/12/2010