La forte rivalità esistente tra batteri ha portato, come dimostra una nuova ricerca, al fenomeno che i batteri in conflitto utilizzino "dardi tossici" per mettere fuori combattimento l'avversario.
La scoperta dei dardi tossici potrebbe portare ad un migliore contrasto dei patogeni che causano malattie, come afferma Stephanie K. Aok, ricercatrice nella sede di Santa Barbara dell'Università della California.
L'equipe, composta anche da Elie J. Diner e Christopher Hayes, ha studiato molte specie di batteri, compresi alcuni importanti patogeni. Si è scoperto che le cellule batteriche sono provviste di proteine a forma di freccia sulle loro superfici, con punte che sono tossiche.
Questi dardi passano alle cellule avversarie, quando entrano in contatto. Questo processo di entrare in contatto fisico e iniettare un dardo tossico ha una sigla in inglese, CDI.
Questa scoperta è importante in tempi in cui la resistenza dei batteri agli antibiotici è in aumento.
articolo pubblicato il: 30/12/2010 ultima modifica: 03/02/2011