Martedì 8 febbraio, a partire dalle ore 16:45, presso la Pontificia Università della Santa Croce si svolgerà il Convegno"Management by Ethics in Italia: come e perché. La pratica manageriale e l'etica classica al servizio della persona", a chiusura di un ciclo di incontri sul tema svoltisi nel corso del 2010 e a cui hanno preso parte diversi protagonisti del settore.
Come spiegano gli organizzatori, l'iniziativa nasce dalla consapevolezza che "in una società sempre più complessa e quindi meno governabile, la ricerca di senso, sia nella gestione della cosa pubblica che delle aziende, è un problema da affrontare in maniera nuova". Dato che "la motivazione delle persone e la scelta di percorsi collettivi e personali sono inevitabilmente legati alla ricerca della felicità", di conseguenza l'etica aziendale "non può consistere soltanto in una serie di comportamenti codificati e sempre insufficienti". Essa diventa piuttosto "una sapienza che sappia dare un senso unitario e umano alla gestione delle imprese e della società".
È dunque in tale prospettiva che, giovandosi del contributo di varie discipline, dalla filosofia all'economia, il Consorzio Elis (www.consel.org) e la Pontificia Università della Santa Croce hanno dato vita ad una serie di incontri rivolti ai professionisti del settore, per approfondire alcune delle questioni tradizionali dell'etica classica attraverso lo schema aristotelico delle virtù, affrontato con i linguaggi e i casi della pratica manageriale.
Il convegno in programma intende dare conto del percorso effettuato e proporre, con la collaborazione attiva dei partecipanti, un ulteriore approfondimento per il 2011.
Al tavolo dei relatori si avvicenderanno: l'On. Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali; Salvatore Bonanni, Segretario Generale della CISL; il prof. Stefano Zamagni, dell'Università di Bologna, moderati dal vicedirettore del TG5 Andrea Pamparana.
A fare gli onori di casa, il Rettore della Pontificia Università della Santa Croce, Mons. Luis Romera.
Per il programma dettagliato del Convegno: http://blogs.elis.org/managementbyethics/?page_id=354
articolo pubblicato il: 05/02/2011